www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cluster bombs: Onu chiede moratoria, ma l'Italia le fabbrica
Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello per voce del Vicesegretario generale Jan Egeland affinché venga congelato l'uso di cluster bombs (bombe a grappolo). La Campagna italiana contro le mine,...
Iraq: i crimini di Saddam e le armi dell'Occidente e italiane
La condanna a morte di Saddam Hussein ha provocato molti commenti e reazioni. L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) nel chiedere la continuazione del processo contro Saddam in quanto respons...
Onu chiede immediata moratoria delle cluster bombs
"Chiedo urgentemente agli Stati di applicare un immediato congelamento dell'uso delle munizioni a grappolo": così il Sottosegretario generale delle Nazioni Unite, Jan Egeland, ha fatto ap...
Control Arms: oltre 100 governi per il Trattato, prossimo voto all'Onu
E' atteso per la tarda serata di mercoledi 25 ottobre - ma potrebbe slittare a venerdì - il voto in I Comitato dell'Assemblea Generale dell'Onu su una risoluzione che chiede l'avvio dei lavori per...
Israele: in Libano usate bombe al fosforo - ammette Governo
Le Forze armate israeliane hanno usato bombe al fosforo bianco nel corso dell'offensiva contro i guerriglieri Hezbollah in Libano dell'estate scorsa. Lo ha confermato per la prima volta lo stesso g...
Control Arms: proiettili made in Usa, Cina e Russia nelle mani dei ribelli R.d.Congo
Una nuova ricerca condotta dalla campagna Control Arms ha rivelato che proiettili prodotti in Grecia, Cina, Russia e Usa sono stati trovati nelle mani dei gruppi ribelli che agiscono nella regione...
Control Arms: 77 governi per un Trattato sul commercio di armi
Le organizzazioni promotrici della campagna Control Arms (Amnesty, Oxfam e Iansa) hanno espresso il proprio apprezzamento per la decisione di 77 governi (tra cui l'Italia) di co-sponsorizzare una r...
Oxfam: aumentano le spese militari, urge trattato sul commercio di armi
Le spese militari sono in costante aumento e per la fine del 2006 supereranno i mille miliardi di dollari raggiungendo i livelli della Guerra Fredda: lo afferma l'Ong britannica Oxfam in un rapport...
Rete Disarmo: sbaglia Prodi a proporre la fine embargo di armi alla Cina
"Stupore e dispiacere" della Rete Italiana per il Disarmo e di Amnesty Italia per le dichiarazioni rilasciate dal presidente del Consiglio Romano Prodi a Pechino riguardo all'auspicata fi...
Amnesty: traffici illeciti di armi della Cina
Secondo un rapporto diffuso oggi da Amnesty International, dietro una cortina di segretezza la Cina sta rapidamente emergendo come uno dei più grandi e irresponsabili esportatori di armi. Le armi c...