www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cluster bombs: al bando entro 2008, ma non per Usa, Russia e Cina
La Conferenza di Oslo sulle Cluster bombs si è conclusa con una vittoria della società civile: ben 46 dei 49 paesi partecipanti alla Conferenza Internazionale hanno infatti concordato una dichiaraz...
Italia: 'no' dei vescovi del Piemonte al caccia JFS-F35
"Desideriamo riaffermare, come comunità cristiana, la necessità di opporsi alla produzione e alla commercializzazione di strumenti concepiti per la guerra. Ci riferiamo, in particolare, alla p...
Oslo: al via Conferenza mondiale contro le cluster bombs
Un chiaro impegno a sviluppare, negoziare e portare a termine un nuovo trattato entro il 2008, dovrebbe emergere dall'incontro governativo sulle munizioni cluster in Norvegia questa settimana. Sott...
Fondi allo Sviluppo: Ong cercano alternative, l'Ue finanzia corsi antiterrorismo in Malesia
Si è conclusa ieri sera a Oslo la conferenza del "Leading Group on Solidarity Levies to Fund Development" organizzata dalla presidenza di turno norvegese per fare il punto sui meccanismi...
JSF-F35: il Governo firma l'intesa, altro strappo al programma elettorale
Il sottosegretario alla Difesa, Lorenzo Forcieri, ha siglato oggi a Washington con il vice segretario alla Difesa americano Gordon England, il protocollo d'intesa che prevede la produzione, il supp...
Rete disarmo: Italia settima nel mondo per export e spesa militare
Un export bellico italiano che rimane su livelli molto alti. Le spese militari che nel mondo crescono senza sosta, soprattutto in quei paesi dove le scelte belliche sono più presenti. La difficoltà...
Finanziaria: ottima per i militari, gli F35 possono trasportare armi nucleari
La legge Finanziaria 2007 è positiva per l'industria militare: tra l'altro è stato costituito nel Ministero della Difesa un apposito Fondo per le esigenze di investimento per la difesa con uno stan...
Pax Christi: 'incostituzionale' le 90 bombe atomiche in Italia
Una una chiara denuncia della "presenza incostituzionale" sul territorio italiano di "90 bombe atomiche americane, sulle quali va fatta subito chiarezza da parte del Governo" ed...
Roma: dalle 'banche armate' alle tesorerie etiche
"Dalle "banche armate" alle tesorerie etiche": è questo il titolo del Convegno che si terrà a Roma sabato 3 Febbraio. In continuazione col primo Convegno della Campagna di press...
UK: Blair interrompe l'inchiesta per corruzione della Bae, azione legale della Caat
La Campagna contro il commercio di armi (CAAT) ha deciso di intraprendere un'azione legale contro il governo britannico per la decisione del premier Tony Blair di far interrompere l'inchiesta per c...