www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mine: ritardi nello sminamento, urge un Trattato sulle 'cluster'
Non sono incoraggianti i dati del "Landmine Monitor Report" a dieci anni dalla ratifica del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine antipersona. Nonostante sia diminuito l'uso...
Rete Disarmo: bloccare le forniture militari alla Turchia
Alla vigilia della visita del premier turco Erdogan in Italia, la Rete Italiana Disarmo chiede al Governo italiano di "sospendere le forniture militari alla Turchia" in seguito alle opera...
Italia: sbloccare subito la legge sulle cluster bombs
"E' fermo da mesi in Commissione Bilancio il progetto di legge che dovrebbe estendere la legge contro le mine antipersona alle micidiali bombe a grappolo, le cluster bombs". Lo denuncia l...
'Banche armate': nuove linee di UBI Banca sull'export armi
UBI Banca ha approvato le nuove linee guida di gruppo per l'operatività nel settore degli armamenti. Il documento, elaborato anche col confronto con organizzazioni della Rete Disarmo, stabilisce cr...
Esplosione alla Simmel: maggior sicurezza, ma non si neghi l'evidenza
"Cordoglio alla famiglia di Roberto Pignalberi, l'operaio deceduto stamane per l'esplosione all'interno della fabbrica di armamenti Simmel Difesa di Colleferro e vicinanza agli operai coinvolt...
Giornata della pace: iniziative per il controllo degli armamenti
Oggi 21 settembre è la "Giornata internazionale della Pace". Indetta dall'Assemblea Generale dell'Onu nel 2001, la giornata invita tutte le nazioni e tutti i popoli a favorire la risoluzi...
Ong: coordinare meglio la cooperazione europea allo sviluppo
In occasione del meeting dei Ministri della Cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea che si apre oggi a Bruxelles, l'Associazione Ong italiane insieme a CONCORD (la rete delle Ong di sviluppo...
Cina: violazioni diritti delle minoranze, invio di armi al Sudan
In occasione della visita in Cina della cancelliera tedesca Angela Merkel, l'Associazione per i Popoli Minacciati Internazionale (APM) ha chiesto alla cancelliera di affrontare apertamente la quest...
Bombe cluster: al bando solo se 'reintegrate con armi di simili funzioni'
Il primo agosto, la Commissione Difesa della Camera ha emesso un "parere consultivo" favorevole sulla legge per la messa al bando delle munizioni a grappolo (cluster bombs), condizionando...
Rete Disarmo: armi 'made in Ue' a Myanmar nonostante l'embargo
Il possibile trasferimento dall'India a Myanmar (Birmania) di un elicottero militare contenente tecnologia e componenti provenienti da almeno sei paesi dell'Unione europea (Ue) minaccia di comprome...