www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
'Banche armate': Intesa-Sanpaolo esce dal commercio delle armi
Il Gruppo Intesa-Sanpaolo sospende definitivamente "la partecipazione a operazioni finanziarie che riguardano il commercio e la produzione di armi e di sistemi d'arma pur consentite dalla legg...
Enaat: un terzo delle assicurazioni Ace va nell'export di armi
Il commercio di armi rappresenta il 2% delle esportazioni europee, ma raggiunge tra il 20 e il 30% delle operazioni garantite dalle ACE, le Agenzie di Credito all'Esportazione. Lo rivela uno studio...
Rete Disarmo: l'Italia cresce in spesa militare e export di armi
Ancora una volta i dati del SIPRI, l'autorevole Istituto di ricerca della pace di Stoccolma, confermano le preoccupazioni già espresse da Rete Italiana Disarmo sull'allargamento delle maglie a favo...
Banche armate: Intesa-Sanpaolo presto fuori dal mercato delle armi
"Entro poche settimane un nuovo ordine di servizio del gruppo Intesa-Sanpaolo stabilirà che si esce dall'operatività legata all'export di armi". Lo ha annunciato Valter Serrentino, respon...
Control Arms: posizione italiana e giornate dell'attivismo
Il Governo italiano ha inoltrato nei giorni scorsi alle Nazioni Unite i propri commenti sul "Trattato internazionale sul commercio di armi" (Arms Trade Treaty - ATT). Lo segnala la Campag...
ControlArms: inizia la consultazione popolare
Riparte con una consultazione popolare la Campagna ControlArms per un Trattato internazionale sul commercio di armi. Dopo la risoluzione adottata dal Primo Comitato dell'Assemblea generale dell'Onu...
Cluster bombs: 30mila firme, ma legge ferma e Unicredit fa affari
La raccolta delle firme avviata a gennaio dalla Campagna Italiana contro le Mine per chiedere al Parlamento di estendere gli effetti della vigente legge sulle mine antipersona (374/97), anche alle...
Italia: record ventennale dell'export di armi, affari da 2,1 miliardi
E' la cifra record dell'ultimo ventennio: una manna per l'industria armiera nazionale e non pochi grattacapi per il Governo Prodi che nel suo programma si era impegnato ad un controllo più stringen...
Carta Re: affari poco etici solo per religiosi
I primi a riceverla sono stati i Cardinali, i Vescovi e i Superiori delle congregazioni religiose, che così potranno pagare di meno le bollette della luce, del gas e del riscaldamento, avere scont...
Sant'Egidio: Dream con sponsor Finmeccanica
Armi e solidarietà tengono unite Finmeccanica, la più grande industria italiana produttrice di armi, e la Comunità di Sant'Egidio. Il colosso armiero infatti - rivela il settimanale dei missionari...