www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Sbilanciamoci!: parata militare del 2 giugno, 10 milioni di euro alla faccia della crisi
La parata militare del 2 giugno è uno schiaffo a 32.200 precari. "Con gli stessi soldi spesi per organizzarla si potrebbe, infatti, assicurare loro l'indennità di disoccupazione". Lo affe...
Banche armate: BNL s’invola, UniCredit s’imbosca, l’AIAD s’inalbera
Mentre aumentano le esportazioni italiane di armamenti - tanto da collocare il Bel Paese al secondo posto in Europa - le banche italiane che avevano annunciato politiche limitative verso l'industri...
Mine: altri quattro stati dichiarati liberi, Italia e vari paesi ricchi dimezzano i fondi
"Mentre l’Italia e altri paesi del Nord del mondo continuano a dimezzare i fondi per la bonifica di terreni minati e per il recupero delle vittime da mina, il Sud del mondo è sempre più protag...
Bombe cluster: anche IntesaSanpaolo tra i finanziatori delle ditte produttrici
Investimenti, prestiti e altri servizi finanziari per un totale di 20 miliardi di dollari sono stati forniti negli ultimi due anni da 138 istituti di credito occidentali a otto industrie che produc...
Rete Disarmo: l’Italia continua ad esportare armi leggere senza trasparenza
"Non solo l'Italia è il secondo esportatore mondiale di armi leggere e di piccolo calibro, ma tra i paesi che maggiormente si forniscono di armi italiane figurano Etiopia, Filippine, Israele e...
Italia: banche sempre più 'armate', Governo meno trasparente
Grandi affari per le "banche armate", soprattutto quelle italiane: raddoppia il numero di operazioni finanziarie autorizzate dal ministero dell'Economia, triplicano i "compensi di in...
Campagna 'banche armate': ingiustificata mancanza dei dati bancari sull'export di armi
La Campagna di pressione alle “banche armate” è fortemente preoccupata per il consistente incremento delle autorizzazioni alle esportazioni di armamenti e per la mancanza nel recenre Rapporto della...
Mine: dieci anni dalla messa al bando, ma l'Italia azzera il fondo sminamento
"Oggi celebriamo la decennale esperienza maturata con il Trattato di Ottawa di messa al bando delle mine, esperienza confluita nella più recente Convenzione sulle Munizioni Cluster, e che ha c...
p. Zanotelli: 'fermiamo Africom a Napoli e Vicenza'
Napoli e Vicenza ospiteranno truppe Usa per l’Africa. Perché il governo italiano non ha informato il parlamento? Perché il mondo cattolico è silente? Inviamo e-mail ai ministri Frattini e La Russa....
Italia: denunce e proposte della Carovana missionaria della pace
"Informazione imbavagliata, distorta, superficiale e forviante", "crisi di democrazia evidente" e "legalità costantemente negata a favore di interessi di gruppi ristretti,...