Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Presidenziali in Islanda: conferma per Grimsson, ma pure per le sorprese

04 Luglio 2012
Le elezioni presidenziali in Islanda hanno confermato per la quinta volta consecutiva il capo di stato Grimsson, una figura molto amata dai cittadini anche per la sua visione fortemente indipendent...

Padre Alex: stop al geocidio

11 Giugno 2012
Manca poco più di una settimana alla conferenza sul Pianeta Terra di Rio+20 che giunge dopo i fallimenti di Durban e Cancun. In questa riflessione accorata e radicalmente adatta a tempi di grande c...

Si ai gay. No ai pride

17 Maggio 2012
Oggi si celebra la giornata mondiale contro l’omofobia. Alcuni giorni fa ero a Bruxelles per l’evento “Insieme per l’Europa”. Per le strade il gay pride: una manifestazione coloratissima e non viol...

Rolly Marchi. Il decatleta della vita

10 Maggio 2012
Un uomo dalle mille idee e avventure, Rolly Marchi, 91 anni, dimostra la curiosità e la voglia di vivere che lo hanno da sempre caratterizzato. Giornalista, scrittore, sportivo, alpinista, Marchi c...

Una buona Pasqua per ricordare che il consumo di carne consuma il mondo

08 Aprile 2012
Nonostante gli ultimi dati forniti da Ismea e Istat confermino che il consumo domestico di ovicaprini è in calo, sono centinaia di migliaia gli agnelli e i capretti che ogni anno vengono portati in...

Rio +20: dalle popolazioni indigene la proposta del Buen Vivir

28 Marzo 2012
Mancano meno di tre mesi a Rio +20, la conferenza ONU sullo sviluppo sostenibile. L’economia ecologica dovrà puntare allo sradicamento della povertà ed alla creazione di un quadro istituzionale e n...

Giornata del Volontariato per lo sviluppo: l’Italia al guado

05 Dicembre 2011
“Ogni persona può generare cambiamenti positivi reali. Il volontariato è importante”. Lo ribadisce il Segretario Generale dell’Onu nel suo messaggio per l’odierna International Volunteer...

Siamo “Tutti nello stesso piatto”! A Trento cinema, cibo e videodiversità

03 Novembre 2011
Cambiare si può, anche andando al cinema. Questo è l’impegno preso da Mandacarù cooperativa di commercio equo e solidale del Trentino e CTM Altromercato con il festival di cinema, cibo e videodiver...

Caritas-Zancan: in Italia più di 8 milioni i poveri reali e di diritti

18 Ottobre 2011
“Poveri di diritti”, anche del diritto di essere “catalogati” come tali. Lo denuncia il “Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia” della Caritas Italiana e la Fondazione Zanc...

Il secolo delle megalopoli

04 Gennaio 2011
Il 21º secolo sarà segnato da una progressiva urbanizzazione, con la nascita di molte megalopoli con più di 10 milioni di abitanti. L'aumento della popolazione e la endemica diseguaglianza sociale...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico