Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Terra Madre e i mille orti per l’Africa

20 Ottobre 2010
Dai latifondi agli orti. Dall’agricoltura intensiva a quella su piccola scala che garantisce autonomia ai produttori locali. Dalle importazioni che creano dipendenza alla sostenibilità. Slow food s...

Città italiane. Dobbiamo guardare all’Europa

18 Ottobre 2010
Per Legambiente è di nuovo allarme ambientale nelle grandi città italiane. Con l’unica eccezione di Torino tutti i nostri centri urbani con più di mezzo milione di abitanti vedono peggiorare il lor...

Cancun: chi parte per primo per cambiare il clima? Io

16 Ottobre 2010
Due reporter di OneWorld sono appena tornati da Tianjin – Cina; ultima tappa prima della Conferenza di Cancun – Messico del prossimo 29 novembre. In vista di tale appuntamento si levano le proposte...

Sbilanciamoci!: il 4 settembre il Forum “L'impresa di un'economia diversa”

26 Agosto 2010
Anche quest'anno Sbilanciamoci! promuove il 4 settembre a Cernobbio e a Como il forum alternativo (a quello dello Studio Ambrosetti) su “L'impresa di un'economia diversa”. Il forum di quest'...

I turisti responsabili? Come le formiche

13 Luglio 2010
Parlare di turismo responsabile non è semplice e tantomeno farlo in poche parole. AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) lo definisce “un viaggiare etico e consapevole che va incontro ai...

Terra Futura: l'economia e la finanza delle comunità sostenibili e responsabili

29 Maggio 2010
Si è aperta ieri alla Fortezza da Basso a Firenze la settima edizione di 'Terra Futura', la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Nel...

Italia: leader europeo per l’utilizzo dei prodotti biologici nelle mense scolastiche

10 Ottobre 2009
L’Italia è il paese leader a livello europeo e mondiale sul fronte dell’utilizzo dei prodotti biologici nelle mense scolastiche, nelle quali 1 milione di pasti serviti al giorno (sui circa 4 milion...

Italia: l'altraeconomia ha raggiunto il 4% del pil, in corso a Roma la festa nazionale

19 Settembre 2009
Ha raggiunto quasi il 4% del Prodotto interno lordo, riguarda circa 170 mila aziende con oltre 1,4 milioni di occupati (il 6% sul totale nazionale) e circa 700mila volontari creando un valore aggiu...

Fairtrade: i consumatori premiano i prodotti equosolidali e la certificazione

17 Aprile 2009
"I consumatori si aspettano da parte delle aziende più attenzione ed eticità nella gestione del rapporto con i produttori dei Paesi in via di sviluppo". Lo rivela una ricerca internaziona...

Acqua: canoni di concessione irrisori, affari da 2,2 miliardi per le multinazionali

18 Marzo 2009
Legambiente e Altreconomia denunciano che i canoni di concessione pagati dalle società imbottigliatrici di acqua alle Regioni sono "a dir poco irrisori" e chiedono che vengano adeguati ai...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico