Occupazione e disoccupazione

La scheda

Il concetto di lavoro è cambiato, anzi il termine lavoro, così come per anni è stato usato e conosciuto, non esiste più. Quindi sono cambiati i significati di occupazione, disoccupazione, sottoccupazione. La crisi del lavoro non è il frutto di una crisi, né di un susseguirsi di crisi, è l'effetto di una vera e propria mutazione. A partire dagli anni '70, si è assistito ad una impetuosa svolta verso il neoliberismo nelle teorie e nelle pratiche di politica economica. Lo slogan “– stato + mercato” ha fatto ritirare il pubblico da molte aree di intervento, facendo dello scambio di mercato la guida di tutte le azioni umane. Le ristrutturazioni selvagge e le delocalizzazioni delle attività produttive dettate dalle esigenze del mercato creano sul piano occupazionale mobilità e “nuovo lavoro”, che si traducono in precarietà e angoscia per le persone. L'attuale profonda crisi economico finanziaria che il mondo sta attraversando, suggerisce un ripensamento del modello di sviluppo finora immaginato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Banca Etica: disoccupati del Mezzogiorno in sede per tirocinio

19 Luglio 2005
La Banca Popolare Etica ha dato la sua disponibilità a ospitare per un breve percorso di formazione, nella propria sede di Padova, 13 giovani disoccupati provenienti da Campania, Calabria, Puglia,...

Tessile: ragioni di una crisi che si chiama Wto

21 Giugno 2005
L'intesa tra il commissario Ue e il ministro del commercio cinese ha evitato l'inizio di una guerra commerciale. L'impegno della Cina a limitare la crescita dell'esportazione di dieci categorie di...

Europa: tutti in rete al forum del Mediterraneo

17 Giugno 2005
Si è aperto a Barcellona il Forum sociale del Mediterraneo che fino a domenica 19 giugno ospiterà uno spazio pubblico di scambio, comunicazione e azione per movimenti, associazioni e sindacati dei...

Italia: Nigrizia a ruota di Firestone e Ferrari

16 Giugno 2005
Non è piaciuta nè alla Firestone nè alla Ferrari la denuncia della rivista comboniana Nigrizia sulle condizioni ambientali e lavorative nella piantagione di caucciù in Liberia dove la multinazional...

Al via "Difendiamo i loro diritti"

13 Maggio 2005
Parte, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo del 14 maggio, una campagna per sensibilizzare sugli acquisti di prodotti che scoraggiano il lavoro dei bambini. Promossa da NEWS (Ret...

Europa: sotto pressione l'ingiusta riforma del lavoro

30 Aprile 2005
In Europa si sta discutendo di una riforma del mercato del lavoro con una proposta di Direttiva che prevede un vero è proprio "dumping" sociale verso le legislazioni dei Paesi a più alta...

Attac, il 1° maggio per una pensione pubblica

29 Aprile 2005
"Dopo una vita di precarietà una pensione da fame" è lo slogan di Attac Italia per la festa del 1° maggio che richiama la precarietà del lavoro e della pensione. Nel comunicato di Attac s...

Mani Tese: un milione di posti di lavoro in meno

18 Aprile 2005
In occasione dell'anniversario della morte di Iqbal Masih, Mani Tese lancia la mobilitazione Global March 2005, "Un gioco da ragazzi!". Trovare lavoro per milioni di bambini è facilissimo...

Amesci: servizio civile per 300 giovani in Campania

14 Aprile 2005
La Regione Campania e Amesci grazie al Servizio civile da la possibilità a 300 giovani dai 18 ai 28 anni ( in particolare laureandi in ingegneria e architettura) non compiuti alla data di scadenza...

Migranti: lavoro nei campi senza diritto e tutela

01 Aprile 2005
Condizioni di vita inaccettabili per un Paese civile, mancanza di qualsiasi forma di assistenza o tutela, esposizione a maltrattamenti e soprusi, condizioni di salute a dir poco precarie. E' il qua...

Video

Crozza a Ballarò denuncia gli stipendi da fame dei ricercatori