Occupazione e disoccupazione

La scheda

Il concetto di lavoro è cambiato, anzi il termine lavoro, così come per anni è stato usato e conosciuto, non esiste più. Quindi sono cambiati i significati di occupazione, disoccupazione, sottoccupazione. La crisi del lavoro non è il frutto di una crisi, né di un susseguirsi di crisi, è l'effetto di una vera e propria mutazione. A partire dagli anni '70, si è assistito ad una impetuosa svolta verso il neoliberismo nelle teorie e nelle pratiche di politica economica. Lo slogan “– stato + mercato” ha fatto ritirare il pubblico da molte aree di intervento, facendo dello scambio di mercato la guida di tutte le azioni umane. Le ristrutturazioni selvagge e le delocalizzazioni delle attività produttive dettate dalle esigenze del mercato creano sul piano occupazionale mobilità e “nuovo lavoro”, che si traducono in precarietà e angoscia per le persone. L'attuale profonda crisi economico finanziaria che il mondo sta attraversando, suggerisce un ripensamento del modello di sviluppo finora immaginato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Europa: a Bruxelles per 'ritirare' la Bolkestein

19 Marzo 2005
A Bruxelles torna sabato 19 marzo con una manifestazione continentale la voce unita dei movimenti europei che chiedono "un'altra Europa" a partire dal ritiro della Direttiva Bolkestein e...

19 marzo a Bruxelles per un'altra Europa

18 Marzo 2005
I movimenti sociali d'Europa manifesteranno a Bruxelles per chiedere "un'altra Europa" che parta dal riconoscimento dello spazio pubblico, dei diritti sociali e del lavoro e dalla salvagu...

Pressione su Nike per il sindacato in Thailandia

18 Marzo 2005
Giovane sindacato di fabbrica in Thailandia, soffocato sul nascere. Nike, che dovrebbe pretendere il rispetto del suo codice di condotta, assicura che si atterrà al giudizio della legge alla quale...

Senegal: incontro dei bambini e giovani lavoratori

23 Febbraio 2005
Il Movimento Africano dei Bambini e Giovani Lavoratori si incontra in Senegal, a Thiès dal 21 febbraio al 5 marzo, per fare il bilancio delle attività del Movimento, discutere sugli incontri locali...

Nicaragua: sciopero per l'aumento ostacolato dal Fmi

22 Febbraio 2005
Da Managua parte una marcia nazionale che vede uniti il settore dell'educazione e della sanità che chiedono al Governo di Enrique Bola㱀os di rendere pubblica la recente decisione approvata dal parl...

ILO: sale la disoccupazione, paga da fame per metà del mondo

09 Dicembre 2004
La metà dei lavoratori nel mondo, cioè 1 miliardo e 400milioni di persone, guadagna meno di due dollari al giorno. E 550 milioni di lavoratori hanno un salario di un dollaro al giorno, al di sotto...

Italia: le adesioni delle associazioni allo sciopero generale

30 Novembre 2004
Numerose le adesioni delle associazioni della società civile allo sciopero generale di quattro ore proclamato per oggi 30 novembre da Cgil-Cisl-Uil su tutto il territorio nazionale contro la legge...

No la sequestro sito lavorivariabili.it

29 Novembre 2004
Da lunedì 22 Novembre due siti, "Lavori Variabili" e "RedLab", gestiti da RdB sotto il dominio www.lavorivariabili.it risultano sotto sequestro "d'urgenza preventivo e prob...

Amref lancia 'Facciamo crescere il lavoro nero'

19 Novembre 2004
"Facciamo crescere il lavoro nero". E' questo il claim della nuova campagna pubblicitaria di AMREF Italia, che sulla metropolitana di Milano e dal 20 sugli autobus di Roma, diffonderà un...

Kyoto per le aziende che inquinano

16 Novembre 2004
Con la firma del presidente russo Putin, il Protocollo di Kyoto per la riduzione di emissioni inquinanti è entrato in vigore. Tra il 2008 e il 2012 i paesi industrializzati firmatari si impegnano a...

Video

Crozza a Ballarò denuncia gli stipendi da fame dei ricercatori