
www.unimondo.org/Guide/Economia/Occupazione-e-disoccupazione
Occupazione e disoccupazione
La scheda
Il concetto di lavoro è cambiato, anzi il termine lavoro, così come per anni è stato usato e conosciuto, non esiste più. Quindi sono cambiati i significati di occupazione, disoccupazione, sottoccupazione. La crisi del lavoro non è il frutto di una crisi, né di un susseguirsi di crisi, è l'effetto di una vera e propria mutazione. A partire dagli anni '70, si è assistito ad una impetuosa svolta verso il neoliberismo nelle teorie e nelle pratiche di politica economica. Lo slogan “– stato + mercato” ha fatto ritirare il pubblico da molte aree di intervento, facendo dello scambio di mercato la guida di tutte le azioni umane. Le ristrutturazioni selvagge e le delocalizzazioni delle attività produttive dettate dalle esigenze del mercato creano sul piano occupazionale mobilità e “nuovo lavoro”, che si traducono in precarietà e angoscia per le persone. L'attuale profonda crisi economico finanziaria che il mondo sta attraversando, suggerisce un ripensamento del modello di sviluppo finora immaginato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Bulgaria: USAID chiede licenziamenti più facili
Per aumentare occupazione e investimenti bisogna limitare i diritti dei lavoratori - sostiene l'Agenzia Americana per lo Sviluppo Internazionale (USAID) che raccomanda al governo bulgaro modifiche...
Giornata contro lavoro minorile: 245 milioni i baby lavoratori
Nella "Giornata mondiale contro il lavoro minorile", l'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha presentato i dati sui baby lavoratori: sono circa 245,5 milioni i minori costretti...
19 giugno, giornata per i diritti migranti
Le realta del Tavolo Migranti lanciano un appello affinché tutte le realtà di lotta dei migranti presenti in Italia, a partire dalla loro specificità, facciano sentire con forza la loro voce contro...
Italia: settimana dei ragazzi, cresce lo sfruttamento minorile
E' in corso in tutta Italia la "Settimana dei Ragazzi" (24-30 maggio) lanciata dall'Unicef per festeggiare il 30° anniversario della nascita del Comitato Italiano per l'Unicef. Oggi, 27 m...
"Play Fair" verso le Olimpiadi
In agosto 2004 si terranno i giochi olimipi ad Atene e i grandi marchi sportivi stanno gia investendo molto per associare i loro prodotti ai personaggi sportivi. Tra questi Nike, Adidas, Reebok, Pu...
Brasile: no allo sfruttamento con Lula in difficoltà
Dopo la celebrazione della giornata della lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei bambini, il governo Lula deve trovare nuovi finanziamenti che secondo l'Inesc sono insufficienti. Contr...
Lavoro: la Global March riparte dopo Firenze
La Global March sbarca a Roma con un incontro pubblico tra la delegazione nepalese e più di 300 bambini romani. Dopo il I° Congresso internazionale contro lo sfruttamento del lavoro minorile conclu...
Lavoro minorile: congresso mondiale e Global March
Dal 10 al 16 maggio si tiene a Firenze il I° congresso mondiale dei bambini ex lavoratori e attivisti che vedrà come momento centrale la Global March per le vie della città. Con le personalità poli...
Cinema: dai precari di Cannes, al film di Moore
A Cannes si sta per inaugurare la 57° edizione del festival del cinema che si preannuncia ravvivata da contestazioni dei precarie e intermittenti che contestano la riforma del sussidio di disoccupa...
Mani Tese: apertura del Children's Congress on Child Labour
"E' la prima volta che avviene un incontro come questo, dove bambini ex-lavoratori da tutto il mondo si incontrano a discutere in un unico luogo", ha detto Kailash Satyarthi, segretario i...






