Economia di guerra

La scheda

Enormi flussi finanziari vengono destinati alle industrie belliche e al mantenimento di eserciti sottraendo importanti risorse ai settori sociali dell'economia che sicuramente avrebbero un migliore impatto sulla condizione delle popolazioni. Cifre che aumentano di anno in anno nelle maggiori economie del mondo che formalmente non sono in guerra dichiarata con nessuno, ma che - in nome della sicurezza - cercano di convincere i propri cittadini che il nemico è sempre in agguato. Le possibili alternative a un mondo militarizzato implicano mutamenti di cultura e istituzionali su vasta scala. A partire dalla elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti - il paese del mondo che destina maggiori risorse alla guerra - un debole segnale in controtendenza è iniziato ad emergere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un camper nei conflitti: quelli decennali nelle Filippine

18 Gennaio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Mosca, la rivolta delle mogli e delle madri

16 Gennaio 2024
In piazza, a Mosca, chi ha un figlio o un marito al fronte in Ucraina. Le partecipanti al movimento hanno mostrato una notevole ingegnosità, in molte città russe hanno deposto fiori vicino ai monum...

Mar Rosso, la diplomazia delle bombe

15 Gennaio 2024
Siamo tornati ad un bipolarismo aggressivo, che crede nell’uso delle armi come strumento risolutivo delle vertenze. (Raffaele Crocco)

Ucraina: 23 mesi di guerra e nessun negoziato in vista. Il Punto

12 Gennaio 2024
I bombardamenti continuano, decine di civili continuano ad essere colpiti e quasi l’intero Paese è privo di corrente elettrica. (Raffaele Crocco)

Il massacro non ha fine

05 Gennaio 2024
Il passaggio dell’anno ha accelerato la conta delle vittime civili nella guerra fra Russia e Kiev. È una lunga lista ormai. (Raffaele Crocco)

Ucraina: la Russia non è sola. Il punto

29 Dicembre 2023
La situazione resta difficile, il tempo gioca a favore di Mosca, che può gettare sul tavolo maggiori risorse. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: il Messico e la guerra alla droga

21 Dicembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Russia vs Ucraina: 659 giorni. Il punto

15 Dicembre 2023
Fase difficile per Kiev e non solo militarmente. Anche la strada per l’ingresso nella Ue è in salita. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: nella terra degli Stan

14 Dicembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Il giorno 652 dall’invasione russa dell’Ucraina: uno stallo mortale

08 Dicembre 2023
Uno stallo mortale – lo ha definito così anche un comandante ucraino - che somiglia sempre più a quanto accadeva nella Prima Guerra Mondiale. (Raffaele Crocco)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Blood Diamonds - Sierra Leone