WTO: Mail bombing sul commissario UE Pascal Lamy

Stampa

Per il 4 settembre dalle 18 alle 20 all'indirizzo [email protected], la Rete di Lilliput invita a inviare migliaia di e-mail all'attenzione di Pascal Lamy con il testo seguente:

"Crediamo sia necessario bloccare i negoziati di Cancun e l'allargamento dei settori d'intervento del Wto, rimettendo al centro del lavoro dei governi un'idea di futuro sostenibile per il pianeta e per le generazioni che lo abiteranno. Globalizziamo i diritti, regolamentiamo i commerci, disincentiviamo i consumi"

Dopo mesi di negoziati passati sotto silenzio, dopo la progressiva, ma sistematica esclusione dei paesi del sud e della società civile internazionale dal confronto che si è sviluppato in seno al Wto sui destini del pianeta, il Commissario per il Commercio della Commissione Europea Pascal Lamy, ricalcando gli oramai consueti "coup de theatre" del Wto, si presenta all'opinione pubblica europea con una Chat aperta ai contributi di tutti ([email protected]).
A pochi giorni dall'Interministeriale di Cancun più che porre domande a Lamy, ci chiediamo se la via della liberalizzazione e della crescita economica proposta dai membri del Wto non sia in realtà altro che una strada senza sbocco.

Info: Roberto Cuda - Referente Gruppo di lavoro tematico sul Commercio (Rete Lilliput)

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato