Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La nostra crescita, per uno sviluppo davvero umano

12 Febbraio 2015
Lo sviluppo economico è un dogma del nostro tempo. Noi lo accettiamo però vogliamo interpretarlo a modo nostro. (Fabio Pipinato)

Il pianeta si nutre da solo

23 Gennaio 2015
Dalle campagne alle città, una mobilitazione contro Expo 2015 per “i territori che vogliamo”. (Anna Molinari)

Nel far west petrolifero italiano c’è anche “Offshore Ibleo”

18 Gennaio 2015
Il progetto “Offshore Ibleo” prevede otto pozzi, una piattaforma e vari gasdotti davanti alla costa delle province di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa. (Alessandro Graziadei)

Burkina Faso: quale futuro possibile?

13 Gennaio 2015
Nell’ottobre scorso lo Stato africano del Burkina ha scritto una nuova pagina della sua storia, muovendo i primi passi di una vera democrazia.(Sara Bin)

2014. L’anno di Podemos

12 Gennaio 2015
Podemos si è rivelato il partito dell’anno, e non solo sullo scenario politico della Spagna. (Miriam Rossi)

L’Unesco premia la creatività

11 Gennaio 2015
Un’altra città italiana tra le più creative: investire sulla cultura paga. (Anna Molinari)

Biotraditi

04 Gennaio 2015
Lettera all’Italia delle generalizzazioni e delle biotruffe. (Anna Molinari)

L’Italia è corrotta, ma non lo sa

18 Dicembre 2014
Forse non lo sapete ma vivete nella nazione più corrotta d’Europa. Avete presente quella sensazione che ci sia sempre il furbetto del quartierino? (Fabio Pizzi)

Mitigazione: I paesi industrializzati sotto esame

17 Dicembre 2014
Al via una piattaforma per favorire trasparenza nelle azioni di riduzione delle emissioni. (Elisa Calliari)

Aspettando la #RobinHoodTax

08 Dicembre 2014
Domani si terrà il Consiglio Europeo dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione. Sarà l’occasione per togliere soldi alla finanza speculativa in favore di chi ne ha davvero bi...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra