Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Giornata dell’Albero 2013: per “affondare le radici dell’inclusione nei territori”

19 Novembre 2013
“Affondare le radici dell’inclusione nei territori”. È quello che Legambiente vuole provare a fare quest’anno in occasione della Giornata dell’Albero 2013, giovedì 21 novembre. “Dedicheremo la mess...

Si può fare! Insieme possiamo cambiare il Mondo

05 Ottobre 2013
Si può fare! A ricordarcelo non occorre sempre e solo scomodare le celebre frase di Gene Wilder nel capolavoro di Mel Brooks Frankenstein Junior, ci basta ripensare ai numeri della più grande inizi...

Yarn bombing: il risveglio urbano “a colpi” di uncinetto

27 Settembre 2013
Una guerriglia urbana non violenta a suon di opere d’arte fatte di lana e altri tessuti o materiali di recupero. È una nuova forma di street art, inaugurata negli Stati Uniti alcuni anni fa e giunt...

L’acqua pubblica scorre anche in Europa

23 Settembre 2013
Il lungo scorrere dell’acqua pubblica, culminato con la vittoria referendaria del 12-13 giugno 2011, si è arricchito la scorsa settimana di un altro importante affluente. Si è conclusa, infatti, la...

Una follia economica e ambientale: lo spreco di cibo

21 Settembre 2013
Immaginate di prendere i Pil di Turchia e Svizzera, chiuderli senza differenziarli in un enorme sacchetto nero e buttarli nella spazzatura. Sì, perché nel mondo si spreca ogni anno una quantità di...

“Progetto Eleonora”? No, grazie!

17 Settembre 2013
Estate, vacanza nella Penisola del Sinis, sulla costa occidentale della Sardegna. Cosa ci fanno in un luogo bellissimo, comitati di cittadini in piena attività? Si oppongono al “Progetto Eleonora”,...

Per una Patagonia senza dighe

10 Settembre 2013
A sud del continente americano si consuma un dramma silenzioso. La regione della Patagonia, una delle ultime riserve naturali di biodiversità per il nostro Pianeta, è minacciata dall’avanzamento de...

Etiopia: ecco la più grande centrale idroelettrica d’Africa

17 Agosto 2013
La drammatica situazione dell’Egitto non riguarda soltanto la guerra civile in atto. I problemi vengono anche da sud, oltre i confini del Sudan: in Etiopia infatti si sta velocemente uno dei più gr...

Italia: la spiaggia più bella sei tu…

17 Agosto 2013
Abusivismo, mancanza di depuratori e rifiuti. Ma anche paesaggi indimenticabili, ecosistemi incontaminati e rifugi di biodiversità affacciati sul Mediterraneo. Parliamo dell’Italia e questa volta d...

Festival dell’informazione indipendente: quando l’Italia va

20 Giugno 2013
Esiste un’Italia diversa, che funziona e innova. Che però non fa notizia. Il giornalista Daniel Tarozzi la porta alla luce attraverso un documentario presentato al Festival dell’informazione indipe...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra