Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

E se domani diventassimo tutti vegetariani?

05 Dicembre 2014
Una reale opportunità per un mondo migliore o un gioco dell’assurdo? (Anna Molinari)

Orti in città: la nuova arma dei romani contro degrado e cemento

19 Novembre 2014
“La zappa, il tridente, il rastrello ... e la terra che spesso t'infanga” cantava Rino Gaetano. Chi l'avrebbe mai detto che oggi quegli strumenti sarebbero tornati di moda perfino nelle metropoli?...

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: iniziative in tutta Europa

18 Novembre 2014
Con circa 500 kg di rifiuti urbani all’anno prodotti in media dai cittadini europei, c'è ancora molto da fare per tenere sotto controllo gli sprechi. (Valentina Pavarotti)

Ipcc: cambiamento climatico, siamo al punto di non ritorno

11 Novembre 2014
“I cambiamenti climatici potrebbero avere incidenze irreversibili e pericolose”, siamo al punto di non ritorno se vogliamo limitarne gli effetti. Parola di Ipcc. (Alessandro Graziadei)

Kenya: inventata una stufa che brucia poca legna e cova tanti pulcini

15 Ottobre 2014
I nostri lettori lo conoscono e lo sostengono da tempo. Trattasi del progetto Tree is Life (Albero è vita) che molti conoscono grazie alla campagna “1 fan 1 albero” che ha fatto esplodere gli amici...

Italia: via libera all’arte “sbarrierata”

27 Settembre 2014
Finalmente gli incentivi al turismo culturale senza barriere, accessibile a persone disabili, anziani o con particolari bisogni, diventano una legge dello Stato. (Alessandro Graziadei)

Italia: Facciamo insieme un passo di pace?

21 Settembre 2014
Come risponde il movimento contro la guerra ai conflitti in Palestina, Congo, Siria, Ucraina, Iraq, Libia, Afghanistan...? 
Con un passo avanti, oggi a Firenze. (Alessandro Graziadei)

Inuit e Greenpeace: i lati oscuri di una campagna e il nuovo nemico comune

06 Settembre 2014
"Noi dipendiamo da queste acque per il cibo e per l'esistenza stessa della vita Inuit" ha detto l' ambientalista Inuit Niore Iqalukjuak... (Anna Toro) 

Università, il dilemma dei finanziamenti privati

17 Agosto 2014
Gli atenei europei stanno andando nella direzione del modello anglosassone per cui l’università deve stare in piedi senza sussidi pubblici? Analisi di un problema globale (Lorenzo Piccoli)

Cinque Terre: riapre il sentiero Azzurro

15 Agosto 2014
Ferragosto! Tempo di ferie e di “una goccia nel mare dell’indifferenza con cui l’Italia tratta il suo patrimonio più prezioso, quello paesaggistico”. (Alessandro Graziadei)

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra