Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Danimarca: il Paese dei primati green

14 Settembre 2015
Quando si parla di energia eolica e piste ciclabili la Danimarca non è seconda a nessuno. Va da se che anche la qualità della vita… (Alessandro Graziadei)

Una scarpa nella rete

09 Settembre 2015
Il nuovo prodotto sportivo nato dal riciclo di rifiuti recuperati negli Oceani. (Anna Molinari)

Papa Francesco incoraggia il cambiamento in America Latina

28 Agosto 2015
A un mese dalla visita del Papa in Sudamerica, le sue parole destano ancora attenzione e speranza. Nel suo discorso ha chiesto perseveranza nell'impegno di lotta per i cambiamenti strutturali neces...

Mare, mare delle mie brame…

10 Agosto 2015
Quali sono le spiagge più belle e quelle più attente alla sostenibilità ambientale e all’efficienza turistica per gli italiani, Legambiente e il Touring Club Italiano? (Alessandro Graziadei)

Sardegna: dall’aeroporto ai social, in guerra contro i “ladri di sabbia”

07 Agosto 2015
Ciottoli, sassolini, sabbia bianca, rosa o dorata, il tutto raccolto in sacchetti e bottigliette e riposto in valigia da turisti per portarsi a casa un pezzo di Sardegna. (Anna Toro)

#Laterradeifuochibrucia e il #Governochefa?

25 Luglio 2015
Nei paesi del napoletano e del casertano si sta ancora barricati in casa, con le finestre chiuse: la terra brucia, l’aria puzza e la gente si ammala. (Alessandro Graziadei)

Scarpe che non lasciano impronte

23 Luglio 2015
Come indossare calzature che rispettino i diritti di tutti e tutte. (Anna Molinari)

#Belpaese ≠ #belleacque

18 Luglio 2015
Goletta Verde e Goletta Laghi nel loro tour 2015 confermano le criticità di alcune acque del Belpaese: mancano i depuratori! (Alessandro Graziadei)

36 Nobel chiedono un accordo internazionale sul clima

10 Luglio 2015
36 premi Nobel chiedono ai leader mondiali di “Prendere delle misure decisive al fine di limitare le future emissioni mondiali di gas serra”. (Alessandro Graziadei)

Diario dal Senegal, il diritto alla terra e le ICT: sfida tecnica o politica?

07 Luglio 2015
Enjeu è una parola difficilmente traducibile dal francese. Indica una questione, una sfida, una situazione controversa. E per il Senegal, il fondiario è certamente un enjeu...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra