www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
In cammino verso Parigi... #ognipassoconta
La buona notizia è che la battaglia contro i cambiamenti climatici non è ancora persa, ma servono obiettivi più ambiziosi. Quanto? Tanto! (Alessandro Graziadei)
#vieniviaconme: quell’auto condivisa che piace agli italiani
Risparmio, praticità, voglia di condivisione, sia online che nella vita reale. Sono questi i motivi che spingono sempre più italiani a utilizzare il car sharing e car pooling. (Anna Toro)
#Bioremediation e anti-inquinanti naturali
Un sogno? Forse! Quale? Quello che qualcun’altro o qualcos’altro pulisca quello che io ho sporcato, possibilmente in modo naturale ed ecosostenibile. (Alessandro Graziadei)
È tempo di (ri)fondare una nuova cittadinanza ecologica
“Peace and Planet” ci racconta l’impegno a costruire e diffondere una nuova cittadinanza ecologica che miri ad un’alleanza tra ambiente e democrazia. (Sara Bin)
Mobilitiamoci per il disarmo nucleare!
L’eliminazione delle armi nucleari renderebbe disponibili risorse sufficienti a realizzare pienamente l’Agenda 2030 per uno Sviluppo Sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Le bombe atomiche in Italia non sono al sicuro
Una serie di foto satellitari dimostra che nella base di Aviano sono stati realizzati dei lavori per mettere in sicurezza gli ordigni americani presenti nel nostro Paese. "E' una conferma che...
C’era una volta la pirateria… E adesso?
Vi ricordate dei pirati somali che fino a qualche anno fa spadroneggiavano nei mari e nei media? Potrebbero anche ritornare… (Alessandro Graziadei)
Acli. Chiudere la forbice
All’annuale incontro di studi delle Acli si è parlato di disuguaglianza, fotografando la difficile situazione italiana ma cercando ricette originali per invertire la tendenza. (Fabio Pipinato)
Clima, anche ad agosto temperature record
Da mesi, ogni nuovo rapporto periodico della National oceanic and atmospheric administration sull’andamento delle temperature medie globali individua un nuovo record per il periodo di riferimento....
Inceneritori: sì, no, bo...
Il mondo ha bisogno di passare dalla gestione dei rifiuti a quella dei materiali, a cominciare dalla produzione… (Alessandro Graziadei)