Rifugiati

La scheda

Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: 'il governo della Georgia garantisca i diritti e un futuro agli sfollati'

05 Agosto 2010
"Le autorità della Georgia devono fare ben più del minimo indispensabile per fornire alloggi adeguati, opportunità di lavoro e accesso all'assistenza sanitaria alle persone sfollate a causa de...

Italia: mobilitazione per i profughi eritrei detenuti in Libia

07 Luglio 2010
Amnesty International ha lanciato nei giorni scorsi un'appello urgente per chiedere al governo della Libia di non rimpatriare in Eritrea un gruppo di oltre 250 profughi eritrei che si trovano attua...

Kirghizistan: forse migliaia i morti e 400mila profughi, è crisi umanitaria

21 Giugno 2010
In Kirghizistan è in atto una "crisi immensa" che ha già visto almeno 191 morti e duemila feriti secondo il bilancio ufficiale. Una stima che potrebbe essere "dieci volte" super...

Caritas: "Respingimenti deprecabili, non regna la pace nel Mediterraneo"

19 Giugno 2010
In occasione della 'Giornata mondiale del Rifugiato', il presidente della Commissione giuridica della CEI e vescovo di Mazara del Vallo, mons. Domenico Mogavero, ha definito "deprecabili"...

Rapporto Amnesty: le violazioni dei diritti nel mondo, sotto accusa anche l'Italia

28 Maggio 2010
Nonostante il 2009 sia stato un anno fondamentale per la giustizia internazionale, le lacune esistenti nella giustizia globale sono state acuite dal potere della politica. È quanto affermato da Am...

Unhcr: plauso al Pakistan per l'estensione soggiorno a 1,7 milioni rifugiati afghani

31 Marzo 2010
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) è lieto della decisione del Pakistan di permettere a 1 milione e 700mila afghani registrati di rimanere nel Paese per altri tre anni...

Italia: Primo marzo, dal nord al sud migranti e italiani si sono fermati

02 Marzo 2010
Gli immigrati d'Italia si sono fermati per un giorno e con loro tantissimi italiani. Con il simbolico lancio di palloncini gialli nei cieli di oltre 60 città, il primo marzo ha preso il primo "...

Unhcr: urgono nuovi campi per i rifugiati da R.D.Congo, oltre 100mila gli sfollati

18 Gennaio 2010
L’Alto Commissariato del'Onu per i Rifugiati (Unhcr) ha lanciato nei giorni scorsi un appello per gli oltre 100mila rifugiati congolesi della Repubblica Democratica del Congo fuggiti dalla provinci...

Italia: plauso a Famiglia Cristiana per la nomina di Laura Boldrini "italiana dell'anno"

30 Dicembre 2009
Ha riscosso l'unanime plauso delle associazioni la decisione da parte del settimanale 'Famiglia Cristiana' di nominare "italiana dell'anno" Laura Boldrini, portavoce dell'Unhcr. Il motivo...

Fortress Europe: ecco le brutalità della polizia libica nelle carceri dei migranti

03 Settembre 2009
Quindici foto a bassa definizione scattate e inviate da un telefono cellulare rivelano le brutalità della polizia libica sui migranti somali diretti a Lampedusa e detenuti nel carcere di Bengasi. L...

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia