Rifugiati

La scheda

Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: quanto costa il rifiuto

20 Dicembre 2010
Tempi di crisi adatti a tagliare su tutto? Non proprio. In Italia le risorse per il “contrasto dell’immigrazione illegale” non mancano e per respingimenti e rimpatri non si bada a spese. La “politi...

Profughi nel Sinai. Nessuno si muove

12 Dicembre 2010
Non si sa se fa più rumore il grido degli eritrei uccisi o l’assordante silenzio internazionale. In Italia solo il giornale Avvenire ha affrontato di petto la questione. In prima pagina. In questi...

Le catacombe dei cristiani di Mosul

17 Novembre 2010
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un estratto dell'anteprima di un reportage di Rodolfo Casadei dal Nord dell'Iraq che sarà pubblicato sul numero di dicembre 2010 di Mondo e Missione. L'articolo...

Non c’è pace per il Western Sahara

16 Novembre 2010
Che succede in Western Sahara? Vent’anni dopo il cessate il fuoco la questione tra saharawi e marocchini, bloccata attorno alla proposta di autodeterminazione del Sahara Occidentale occupato dal Ma...

Birmania: la farsa elettorale tra scontri e rifugiati

10 Novembre 2010
Ventimila rifugiati in tre giorni. Militari contro guerriglieri dissidenti Karen. Civili, per la maggior parte donne e bambini, in fuga dai violenti combattimenti tra i soldati regolari facenti cap...

L’Italia s’è desta. Contro Maroni

18 Ottobre 2010
Tutto è iniziato quando il 27 settembre Maroni annuncia di cacciare gli immigrati comunitari e non da le case popolari ai Rom. Il discorso viene pronunciato alla Cattolica di Milano ove il Ministro...

Uganda: un social network per rintracciare i familiari dei rifugiati

07 Settembre 2010
In Uganda è stato lanciato il primo social network per i rifugiati e gli sfollati interni, che potranno così rintracciare i loro familiari e amici attraverso un telefono cellulare. Secondo Refugees...

Amnesty: "l'Italia inserisca i diritti umani nei colloqui con Gheddafi"

30 Agosto 2010
In occasione della visita in Italia del leader libico Mu'ammar Gheddafi, la Sezione italiana di Amnesty International ha scritto al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, chiedendo di inserir...

Kirghizistan: HRW denuncia il ruolo delle forze governative nelle violenze etniche

25 Agosto 2010
"Alcune forze governative hanno agito, in maniera consapevole o inconsapevole, per facilitare gli attacchi nei confronti della popolazione di etnia uzbeca durante le violenze dello scorso giug...

Immigrazione: genocidio in mare e nel deserto

13 Agosto 2010
Più di 200 emigrati, molti dei quali fuggiti dall'Eritrea per motivi politici, che volendo raggiungere l'Europa sono stati respinti e rinchiusi prima in un campo di detenzione e poi rilasciati in m...

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia