
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Profughi siriani, la vita continua in Turchia
Si ritrovano oltre il confine, nel riparo provvisorio di una città turca, ormai diventata una colonia siriana. Erano fedeli di Assad, oppure combattenti tra le fila dei ribelli. Ora sono uomini in...
Migrazioni, cambiare lo sguardo per “un mondo migliore”
In occasione della centesima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, indetta dalla Chiesa cattolica, Unimondo aderisce al progetto della “Carta di Lampedusa” (Piergiorgio Cattani)
Dalla Siria all’Egitto: ma l’odissea dei rifugiati siriani non è finita
Secondo i dati dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati circa 4 milioni di siriani hanno abbandonato le loro case nella speranza di poter riprendere una vita normale. Tuttavia sp...
La “Carta di Lampedusa”, tra memoria e azione concreta
A poco più di due mesi dalla più grave strage di migranti avvenuta al largo di Lampedusa, c’è chi non dimentica la drammatica condizione di uomini, donne e bambini desiderosi di approdare a un futu...
Migranti eritrei: se “casa” significa l’inferno
In seguito alla tragedia della migrazione di Lampedusa del 3 ottobre si sono moltiplicate le manifestazioni di chi è riuscito a raggiungere vivo il nostro Paese. Il 25 ottobre hanno raccontato in P...
Dall’Arabia Saudita al Kenya espulsioni di massa di migranti e profughi
Drammatiche notizie per gli immigrati in Arabia Saudita e in Kenya. Nel Paese arabo sono 4 milioni i lavoratori che dovrebbero andarsene, mentre nel Paese africano sono i profughi somali a dover es...
Politica migratoria: una questione cruciale per l’Unione Europea
In attesa del consiglio dei ministri europeo del 24 e 25 ottobre che, secondo le intenzioni del governo italiano, dovrebbe avere in cima all’agenda la questione della politica dell’Unione relativa...
Caso “Mission”: siamo sicuri che il problema sia nel format?
Ci siamo già occupati del caso del nuovo reality della Rai sui campi profughi “Mission”. Un progetto molto discusso dalle ONG che vi rintracciano uno strumentale utilizzo della sofferenza e del dis...
The mission: quando il reality offende la realtà
Tutto può essere utile per catturare i telespettatori, anche ideare un reality show sulla pelle dei rifugiati del Sudan. I “rifugiati vip” – le solite starlette insieme con i campioni della peggior...
I barconi dei rifugiati e la barbara politica elettorale australiana
La campagna elettorale in Australia si combatte sulle vite di uomini, donne e bambini. Alcuni annegati, altri esiliati senza speranza in campi malarici. Bambini incarcerati dietro il filo spinato i...






