Rifugiati

La scheda

Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Repubblica Democratica del Congo tra sviluppo e implosione

27 Dicembre 2014
La chiusura dei campi profughi nel Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo, contribuisce ad aumentare le tensioni legate alla rielezione del presidente Kabila. (Miriam Rossi)

Accoglienza in panne: dal “rifugiato in casa” alla retorica dell’odio

16 Ottobre 2014
La proposta del sindaco di Roma di dare 30 euro al giorno alle famiglie che ospitano immigrati è stata stoppata dal Ministro dell’Interno. Eppure funziona… (Anna Toro)

3 ottobre 2013, un anno dopo

03 Ottobre 2014
È passato un anno dalla tragedia di Lampedusa: i ritardi dell’Europa, la falsa soluzione di Frontex Plus, le norme restrittive dei singoli Paesi, le soluzioni alternative. (Pasquale Mormile)

Immigrati respinti: affare nostrum?

30 Settembre 2014
A parole l’Europa unita vorrebbe essere la patria dei diritti, invece sull’immigrazione i Paesi sembrano fare a gara in provvedimenti sempre più lontani dai principi dichiarati. (Fabio Pizzi)

Siria: donne in lotta per la sopravvivenza

05 Agosto 2014
Più di 145.000 famiglie siriane rifugiate sono tenute assieme da donne sole scampate ai 170mila morti prodotti dai 3 anni e ½ di guerra. (Alessandro Graziadei)

Amnesty: l’UE resta in silenzio mentre in centinaia muoiono al largo delle sue coste

24 Luglio 2014
Da Lampedusa, dove sta svolgendo il suo quarto campo sui diritti umani, Amnesty International ha espresso oggi grave preoccupazione per l’alto numero di persone che hanno perso la vita in mare...

I rifugiati per i cambiamenti climatici: una realtà a breve?

19 Luglio 2014
Gli effetti dei cambiamenti climatici hanno fornito una nuova ragione di fuga per migliaia di persone, tanto che potremmo assistere alla concessione dello status di “rifugiato climatico”. (Miria...

Migranti. L’Europa agisca sui Paesi di partenza

05 Luglio 2014
Gli sbarchi non cessano e neppure l’emergenza umanitaria che accompagna le traversate del Mediterraneo. L’altro giorno l’ennesima tragedia: trenta morti per asfissia. Le proposte del Procuratore de...

Fuga dalla guerra tra le braccia del razzismo

24 Giugno 2014
La storia di Mamadou Ba ha dell’incredibile: rifugiato guineano in Grecia, ha oggi ottenuto un nuovo status di rifugiato in Belgio dinanzi al rischio di venire ucciso dalle squadracce di Alba Dorat...

“Ain El Helweh”: capitale della diaspora palestinese

20 Giugno 2014
Nella giornata mondiale del rifugiato ricordiamo la più antica popolazione di profughi del mondo, quella palestinese, dispersa in vari campi, soprattutto in Libano (Hicham Idar)

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia