Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I giornalisti italiani ai colleghi turchi in carcere: “Non vi lasceremo soli”

24 Marzo 2018
“Attualmente i giornalisti turchi in carcere sono 155, di cui 120 arrestati dal fallito colpo di Stato del 16 luglio 2016”. (Anna Toro)

L'Europa fa i conti con il fallimento in Libia

23 Marzo 2018
Sono passati ormai 7 anni dalla guerra in Libia. Il paese è immerso in una cronica guerra civile. Si stima che circa 1.600 milizie siano operative sul terreno, in maggioranza gruppi jihadisti in co...

La guerra al genere femminile

23 Marzo 2018
La violenza ai danni delle donne e delle bambine ha assunto nel mondo le dimensioni di una vera e propria guerra. (Alessandro Graziadei)

Il biocarburante che uccide (ancora) i diritti e l'ambiente

21 Marzo 2018
Il bando europeo all’utilizzo dell’olio di palma rischia di non essere applicato a causa di interessi economici nazionali. Diritti e ambiente possono aspettare… (Alessandro Graziadei) 

Il diritto alla terra, primo passo per la garanzia dei diritti individuali

16 Marzo 2018
L’8 febbraio 2018, il Supremo Tribunale Federale del Brasile ha riconosciuto il diritto alla terra della comunità dei Quilombolas, afrodiscendenti discriminati e oppressi le cui terre vengono occup...

L’ambientalismo è pericoloso!

09 Marzo 2018
Sì avete capito bene, l’ambientalismo è pericoloso, perché in una buona parte del mondo essere un ambientalista significa morire ammazzato. (Alessandro Graziadei)

Morto cieco in carcere l’eroe “Duro”: credeva in un’Eritrea democratica

06 Marzo 2018
Era stato ministro delle Finanze, dell’Industria e degli Esteri del governo eritreo fino al 2001. Dopo Mohamoud Sherifo, Ogboe Abraha e Seyoum Ogbamichael sembrerebbe essere il quarto del grup...

Good morning Vietnam?

06 Marzo 2018
Non proprio! Negli ultimi mesi molti attivisti sono stati gli obbiettivi di una campagna governativa contro il dissenso. (Alessandro Graziadei)

Aiuti umanitari: risorse in aumento, ma le ong sono preoccupate

05 Marzo 2018
Mai come nell’ultimo periodo il ruolo delle organizzazioni umanitarie è stato messo in discussione: complici le strumentalizzazioni politiche. (Anna Toro)

Incredibile ma vero: l’International Humanitarian Forum organizzato dall’Arabia Saudita

01 Marzo 2018
Deve essere stato abbastanza imbarazzante partecipare al First International Humanitarian Forum  a Riyadh, la capitale dell’Arabia Saudita, che con la sua invasione ed i suoi bombard...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese