Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La #ViaAustraliana...

08 Settembre 2018
Ecco alcune delle conseguenza della "#ViaAustraliana" detta "#NoWay" e la sua "#Pacificsolution". Ne avevamo scritto nel 2012, nel 2014 e nel 2017... (Redazione)

Fukushima Daiichi: la vita e i diritti dei “liquidatori”

07 Settembre 2018
Il Giappone dovrebbe proteggere la vita e i diritti di migliaia di lavoratori ancora impegnati nella “bonifica” della centrale nucleare di Fukushima. (Alessandro Graziadei)

Libia: il caos, come previsto

04 Settembre 2018
Dopo un anno e mezzo di relativa calma, cioè di scontri limitati, Tripoli e la sua regione sono di nuovo teatro di scontri violenti tra le milizie, che annullano lo sforzo diplomatico tessuto senza...

Materie prime: i paesi africani alzano la testa

30 Agosto 2018
«Non vogliamo i vostri aiuti internazionali. Voi dovete però pagare le nostre materie prime». Alcuni paesi africani alzano la testa di fronte allo strapotere delle multinazionali dell’energia, dell...

Allarme obesità nel continente più povero del mondo

29 Agosto 2018
Nel complesso, l’Africa subsahariana è la regione in cui l'obesità si sta diffondendo più rapidamente al mondo. (Anna Toro)

Fast food e batteri… che dieta!

27 Agosto 2018
Se un’alimentazione scorretta danneggia il sistema immunitario... (Anna Molinari)

Laos: grandi opere e ragion di stato

25 Agosto 2018
Migliaia di famiglie laotiane sono state costrette ad abbandonare case e terreni per far posto ad una ferrovia che collega il Paese con la Cina. (Alessandro Graziadei)

Cibo che viene e cibo che va

07 Agosto 2018
Si parla molto di km 0, ma intanto la fattura delle importazioni mondiali di cibo è più che triplicata dal 2000 ad oggi e il conto più salato lo pagano i paesi in via di sviluppo. (Alessand...

Rosa Parks, Elin Ersson, March for Our Lives: la ribellione all’ingiustizia e alla violenza

03 Agosto 2018
Nel 1955 Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto su un autobus a un bianco, dando inizio al boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery, in Alabama. Nel 2108 la studentessa svedese Elin...

Nicaragua: cento giorni di proteste

03 Agosto 2018
La società civile confluita attorno all’Alianza Civica ormai esige elezioni anticipate per avanzare nel dialogo. Il presidente Ortega  che in un primo momento si era detto disposto a negoziare...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese