Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Allarme obesità nel continente più povero del mondo

29 Agosto 2018
Nel complesso, l’Africa subsahariana è la regione in cui l'obesità si sta diffondendo più rapidamente al mondo. (Anna Toro)

Fast food e batteri… che dieta!

27 Agosto 2018
Se un’alimentazione scorretta danneggia il sistema immunitario... (Anna Molinari)

Laos: grandi opere e ragion di stato

25 Agosto 2018
Migliaia di famiglie laotiane sono state costrette ad abbandonare case e terreni per far posto ad una ferrovia che collega il Paese con la Cina. (Alessandro Graziadei)

Cibo che viene e cibo che va

07 Agosto 2018
Si parla molto di km 0, ma intanto la fattura delle importazioni mondiali di cibo è più che triplicata dal 2000 ad oggi e il conto più salato lo pagano i paesi in via di sviluppo. (Alessand...

Rosa Parks, Elin Ersson, March for Our Lives: la ribellione all’ingiustizia e alla violenza

03 Agosto 2018
Nel 1955 Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto su un autobus a un bianco, dando inizio al boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery, in Alabama. Nel 2108 la studentessa svedese Elin...

Nicaragua: cento giorni di proteste

03 Agosto 2018
La società civile confluita attorno all’Alianza Civica ormai esige elezioni anticipate per avanzare nel dialogo. Il presidente Ortega  che in un primo momento si era detto disposto a negoziare...

Nel 2017 record di ambientalisti e difensori della terra assassinati: 207

31 Luglio 2018
Secondo il rapporto “At What Cost?” presentato da Global Witness, «Il 2017 detiene la triste palma dell’anno più mortale per i difensori del diritto alla terra e i difensori dell’amb...

Le donne dopo il sisma? Ricostruiscono

29 Luglio 2018
Tanti i progetti che vedono protagoniste imprenditrici e volontarie, tra questi il laboratorio di tessitura d’arte a Campotosto e il turismo green a Fiastra. (Diana Cavalcoli)

Jynrose, una storia di successo e di resilienza

27 Luglio 2018
Dalle Filippine la storia di una donna che, attraverso un progetto economico condiviso e comunitario, riesce a migliorare le condizioni di vita della sua famiglia. (Pietro Scartezzini)

Leader cristiani: Gli attentati terroristi contro i partiti pro-minoranza minacciano la democrazia

20 Luglio 2018
Le autorità pakistane trascurano la sicurezza perché concentrate sulla campagna elettorale. I partiti democratici colpiti anche nel 2013. “I partiti radicali hanno mano libera” e non c'è una compet...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese