Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rom e sinti: se le politiche producono ancora discriminazioni

14 Aprile 2018
Invece di programmare percorsi integrati e inclusivi si continua a costruire nuovi campi. (Anna Toro)

Asia-Pacifico, bambini obesi: è emergenza

13 Aprile 2018
Il numero di bambini sotto i cinque anni in sovrappeso è aumentato del 38% tra il 2000 e il 2016. Nonostante combattano anche la malnutrizione, Malaysia, Indonesia, Singapore e Thailandia sono tra...

La nostra bellezza, la dignità di chi la produce

12 Aprile 2018
Pochi sanno che la brillantezza e l’effetto perla di rossetti, ombretti, smalto per unghie, prodotti per capelli, è dovuta alla presenza di mica, un minerale friabile di aspetto cristallino che in...

L’Africa verrà, l’Africa che verrà

09 Aprile 2018
In un incontro organizzato dal CCI emerge una visione diversa rispetto all’analisi “ufficiale” dei rapporti tra Europa e Africa (Fabio Pipinato)

Vita e morte di un ambientalista sedicenne in Honduras

06 Aprile 2018
L’Honduras è il posto più pericoloso del mondo per gli ambientalisti. Qui, dove la destra golpista ha vinto le elezioni truccandole tra l’indifferente compiacimento del governo Usa e la inutile rip...

Battere in ritirata è l’opzione migliore?

04 Aprile 2018
Ghiacciai che si sciolgono e raccontano storie al passato e al futuro. (Anna Molinari)

La risposta all’azzardo? Locale!

03 Aprile 2018
Per fronteggiare la dipendenza da gioco d’azzardo è fondamentale intervenire politicamente. Ma a che livello? (Alessandro Graziadei)

Esperti Usa contro Trump: l’accordo nucleare con l’Iran rafforza leadership e stabilità

30 Marzo 2018
Un gruppo bipartisan di oltre cento fra ufficiali dell’esercito in pensione ed ex ambasciatori esorta il presidente a rispettare il Jcpoa. La sua cancellazione non migliorerà la sicurezza nazionale...

Saharawi senza patria e senza risorse?

27 Marzo 2018
Qualunque prelievo di risorse naturali da un territorio occupato illegalmente dovrebbe sottostare a condizioni particolarmente severe. Dovrebbe… (Alessandro Graziadei)

Nigeria, vietati i riti vudù che vincolano le donne alla tratta

25 Marzo 2018
A Benin city è accaduto un fatto storico che potrebbe liberare molte ragazze vittime della tratta.

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese