www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pakistan, Asia Bibi, estremismo religioso e crisi economica
Pakistan. Asia Bibi rimane in carcere ma la decisione sulla sentenza di morte è rimandata. La donna cristiana è accusata di aver violato la legge sulla blasfemia. Il nuovo governo deve fronteggiare...
Oltre il muro, c’è una falesia
Lì dove i muri dividono, ci sono muri che uniscono. (Anna Molinari)
Deforestati europei!
Quando pensiamo alla deforestazione immaginiamo quasi sempre contesti americani, africani e asiatici, raramente europei. Eppure…(Alessandro Graziadei)
Fame zero?
Si celebra il 16 ottobre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, per richiamare all’impegno individuale e collettivo nel fronteggiare le cause della fame. (Lia Curcio)
Anche noi vogliamo i papaveri!
Gli italiani e gli europei pagano per sostenere pratiche agricole che alla fine si ritorcono contro l’ambiente e contro la salute. (Alessandro Graziadei)
Nasce la rivista digitale "Il Sole di Parigi"
Nasce l'rgano comunicativo dell’Osservatorio per l’attuazione dell’accordo globale di Parigi sul clima: con periodicità bimestrale a partire dall’anno 2019 intende dare voce alle iniziat...
Immigrazione, slogan e fake news: un aiuto per comprendere “la deriva”
Dalla criminalizzazione del soccorso in mare al reato di solidarietà. Come si è arrivati a tutto questo? (Anna Toro)
Educare i bambini al gusto, contro il deserto alimentare delle periferie
Nonostante siano apparentemente in contraddizione tra loro, fame e obesità sono due facce della stessa medaglia: la malnutrizione. Mai nella storia infatti si è prodotto così tanto cibo e al contem...
La fotografa che ha salvato gli Yanomami
Il contributo di Claudia Andujar è stato fondamentale per salvare la tribù amazzonica degli Yanomami. (Alessandro Graziadei)
Le associazioni: «Preoccupati dal Decreto immigrazione»
Welcome Refugees, Comunità Giovanni XIII, Legacoop sociali e Cittadinanzattiva esprimono preoccupazione per le misure contenute nel provvedimento approvato dal Consiglio di Ministri. Provvedimento...