Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Migranti morti in mare, l'appello: "Ripristinare sistema di soccorso"

22 Gennaio 2019
Due naufragi nel Mediterraneo. Le associazioni esprimono sconcerto e indignazione. Unhcr: "Revocare immediatamente le misure che dissuadono le Ong dal compiere operazioni di salvataggio"....

Le Coree e la strada "sterrata" della pace

18 Gennaio 2019
Il 22 novembre scorso le due Coree hanno riaperto un collegamento stradale nella “Zona Demilitarizzata” che fa da cuscinetto tra i due stati. (Alessandro Graziadei)

Lo shutdown e il muro: le crisi di Trump

17 Gennaio 2019
“Beh, e le 800 mila persone? Le importa? Ha un cuore? Sembra proprio di no”. Con queste parole LaVerne Byrd, una rappresentante sindacale dei dipendenti federali, si rivolgeva direttamente a D...

Bolsonaro "dichiara guerra" ai popoli indigeni del Brasile

10 Gennaio 2019
Jair Bolsonaro ha inaugurato la sua Presidenza nel peggiore modo possibile per i popoli indigeni del Brasile. La decisione di togliere al FUNAI la responsabilità di demarcare le terre indigene...

La bauxite minaccia la Atewa Range Forest

27 Dicembre 2018
Il progetto di espansione delle miniere sostenuto dalla Cina preoccupa le associazioni per la difesa dell’ambiente. A rischio è la Atewa Range Forest, una delle maggiori riserve di biodiversità del...

UNITED: quando la musica unisce il mondo

22 Dicembre 2018
17 tracce di musica elettronica per contribuire a tagliare il traguardo dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. (Lia Curcio)

Se “Non si tocca l’alberello”…

21 Dicembre 2018
Negli ultimi anni la superficie delle aree boschive mediterranee è cresciuta, ma è ancora a rischio, quasi come quella amazzonica. (Alessandro Graziadei)

In India "non esiste il mito dell’apertura al mercato che risolve la povertà"

21 Dicembre 2018
Negli ultimi 30 anni la popolazione indiana si è quasi raddoppiata, ma "non si riesce a ridistribuire la ricchezza, perché la logica del mercato fa delle persone solo dei consumatori” dice Amb...

Ungheria, autoritarismi di ritorno: la «Victatura» di Victor Orban

20 Dicembre 2018
Ungheria, la protesta non si ferma e il governo non cede. La riforma del lavoro porta in piazza, ormai da giorni, studenti, sindacati, opposizione: «Abbiamo conosciuto il regime, ora ci stiamo...

Non gridate al lupo, al lupo. C’è l’Unione europea!

18 Dicembre 2018
Il successo della salvaguardia dei grandi carnivori in Europa sta facendo aumentare le possibilità di conflitto tra uomo e fauna selvatica. Che fare? (Alessandro Graziadei)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese