
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Problemi alcol correlati: stile di vita errato o dipendenza come malattia?
Il punto sulle problematiche alcol correlate: tra cambiamenti culturali, abitudini dure a morire, stili di vita errati e dipendenze. (Novella Benedetti)
Cala l’inquinamento atmosferico in Italia, ma provoca ancora 84.300 morti l’anno
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) aggiorna la situazione dell’inquinamento atmosferico nel nostro Paese attraverso il nuovo studio che indaga la presenza nell’a...
Israele e il land grabbing elettorale (e non solo)
Negli ultimi 50 anni Israele ha espropriato oltre 10mila ettari di terra ai palestinesi. Solo per problemi di sicurezza nazionale? (Alessandro Graziadei)
Le custodi dell’Amazzonia
Ritratti biodiversi dalle comunità indigene. (Anna Molinari)
Disabilità nella manovra 2019: un bilancio della legge di bilancio (2)
Continuiamo il nostro viaggio nei provvedimenti per la disabilità contenuti nella Manovra 2019. (Michele Focaroli)
Karadžić, il "buon vicino" all’ergastolo
Il MICT ha condannato in appello all'ergastolo l'ex leader dei serbo bosniaci durante la guerra degli anni '90. Mentre Karadžić sconterà la pena in uno stato per ora sconosciuto, le sue idee purtro...
Confrontarsi con la tossicodipendenza
Come sta evolvendo il mondo della tossicodipendenza? Ne abbiamo parlato con il SerD (Servizio per le Dipendenze) di Trento. (Novella Benedetti)
“Acqua per tutti, non lasciamo indietro nessuno”
“Acqua per tutti, non lasciamo indietro nessuno” è l’appello delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale dell’Acqua di quest’anno, il 22 marzo 2019. (Lia Curcio)
Idai fa un migliaio di morti
L'uragano che ha colpito venerdì le coste del Paese africano, così come dello Zimbabwe, ha causato vittime e danni. Il Mozambico è abituato ai disastri naturali. Ma secondo i meteorologi Idai sareb...
Preoccupazione per una spedizione dell'Agenzia brasiliana per gli Affari Indigeni
L'Associazione per i Popoli Minacciati esprime la sua profonda preoccupazione per la spedizione organizzata dall'Agenzia brasiliana per gli Affari Indigeni partita per regione amazzonica di fr...






