
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ankara, processo ai 'golpisti': decine di condanne all’ergastolo e carcere duro
Circa 500 persone nel maxi-processo contro ufficiali e civili coinvolti secondo l’accusa nel golpe del 2016. Nel mirino le azioni compiute all’interno della base aerea di Akinci, nei pressi della c...
La disputa sul Sinjar
Solo la fine della disputa sul Sinjar iracheno può garantire una casa alle centinaia di migliaia di Yezidi, che vivono ancora nei campi profughi. (Alessandro Graziadei)
Francisco Sagasti é il nuovo Presidente del Perú: il terzo in una settimana
L’ingegnere di 76 anni si instaura dopo la mozione a sfavore di Vizcarra per corruzione, e gli scontri di piazza che hanno causato due morti e le dimissioni di Merino. (Marco Grisenti)
Marina, infermiera: «Faccio nascere bambini sotto le bombe»
Marina Castellano, 58 anni di Torino, è responsabile dell’ospedale materno di Msf a Khost. (Jacopo Storni)
L’eterna chimera della cancellazione del debito
Con le misure straordinarie attivate durante la pandemia, torna in auge la proposta di “cancellazione” del debito detenuto dalla BCE. (Marco Grisenti)
Colombia: rispettare la JEP significa rispettare l’indipendenza della giustizia
La Campagna per l’Indipendenza della Giustizia ha prodotto un nuovo comunicato stampa, questa volta dovuto ai nuovi attacchi che la Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP) ha ricevuto da...
L’antropocene energetica!
Per la prima volta gli scienziati hanno documentato l’impronta ecologica dell’umanità su una scala così completa. (Alessandro Graziadei)
Nel Maghreb c'è sempre del fuoco sotto le ceneri
L’apparente collaborazione fra le parti in conflitto sul fronte libico e il riaprirsi dello scontro fra Marocco e Repubblica del Sahara occidentale. (Ferruccio Bellicini)
Il circolo vizioso dell’allevamento intensivo
I cambiamenti climatici stanno influenzando alcune malattie infettive del bestiame e aumentando la loro prevalenza. Come? (Alessandro Graziadei)
Aria di guerra tra Sahara Occidentale e Marocco
L'esercito reale è penetrato nella zona cuscinetto di Guerguerat per interrompere il blocco al traffico imposto dai manifestanti saharawi. Le reazioni delle due parti alla violazione del cessate il...






