Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La lunga la transazione elettrica...

01 Ottobre 2020
In 20 anni solo il 10% delle compagnie elettriche mondiali ha ampliato la produzione di energia da fonti rinnovabili. Ma in sei mesi... (Alessandro Graziadei)

Solidarietà europea: ok… ma non troppo

30 Settembre 2020
Il 23 settembre la Commissione europea ha presentato il Patto su migrazione e asilo che delinea l’approccio futuro dell’Unione al fenomeno migratorio. (Maddalena D’Aquilio)

Sahel, un’emergenza in espansione

29 Settembre 2020
La vasta area semidesertica che attraversa il continente da est a ovest è colpita da una devastante congiunzione che ha fatto crescere in modo allarmante il numero di persone che necessitano di un’...

Diritti e Rovesci

28 Settembre 2020
Ascolta gli ultimi podcast sui diritti umani in Italia e nel mondo del Partner 

Animali, Covid e brutte abitudini (ripetute)

28 Settembre 2020
Da vettori involontari a vittime, gli animali restano protagonisti dell’epidemia. (Anna Molinari)

Svizzera, referendum sui caccia da guerra

27 Settembre 2020
I cittadini della confederazione elvetica sono chiamati a votare sull’acquisto o meno di aerei da caccia di fabbricazione straniera. (Andrea Paganini)

Ecuador: paese di meraviglie e orrori

26 Settembre 2020
Tra corruzione e politiche deleterie, il paese è entrato in campagna elettorale, all’interno di una crisi sanitaria ampiamente sottostimata dalle fonti ufficiali. (Marco Grisenti)

La pace fa Rete!

25 Settembre 2020
Il 21 settembre, in occasione della Giornata internazionale della Pace, è nata la Rete Italiana Pace e Disarmo. (Alessandro Graziadei) 

Onu: La legge sulla sicurezza per Hong Kong viola i diritti fondamentali

24 Settembre 2020
Il richiamo è contenuto in una lettera inviata al governo cinese. La Cina deve nominare un’autorità indipendente per verificare se la normativa è in linea con i suoi obblighi internazionali. Chiest...

Cocco, cocco bello… ma anche giusto?

24 Settembre 2020
Dall’industria thailandese il cocco degli orrori. (Anna Molinari)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese