Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Plastiche, microplastiche e sacchetti!

11 Febbraio 2021
I prodotti in plastica biodegradabile e compostabile possono aiutare a ridurre l’inquinamento ambientale, ma non sono "la" soluzione. (Alessandro Graziadei)

Si può essere troppo femministe?

10 Febbraio 2021
Una panoramica sulla parità tra uomini e donne che parte da una domanda apparentemente banale: si può peccare di troppo femminismo? (Novella Benedetti)

Le politiche di Pace e Disarmo siano al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

09 Febbraio 2021
Le risorse messe in campo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono essere un’occasione per realizzare politiche di “pace e disarmo”. È questo l’obiettivo della Rete ita...

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Bosnia-Erzegovina

08 Febbraio 2021
L’inverno bosniaco e le violazioni subite dai migranti. Ne parliamo con Silvia Maraone di IPSIA. (Maddalena D’Aquilio)

Migranti cinesi: a milioni disoccupati o impoveriti per gli effetti del Covid

04 Febbraio 2021
Nel 2020 i lavoratori che di solito si spostano dalle campagne in città sono diminuiti di 5 milioni. L’inflazione ha azzerato la crescita dei salari. La crisi delle imprese esportatrici e di quelle...

Myanmar: il ritorno dell’uomo forte

02 Febbraio 2021
I leader della Lega nazionale per la democrazia, tra cui la de facto Premier Daw Aung San Suu Kyi e il presidente U Win Myint, sono stati arrestati ed è stato&nbs...

Storie di clima

02 Febbraio 2021
I cambiamenti climatici sono al centro di quasi tutte le riflessioni legate alla sostenibilità. Sappiamo tutti che sono “il” problema, ma non riusciamo ad agire. (Alessandro Graziadei)

Se gli animali da pascolo preservassero il permafrost…

01 Febbraio 2021
La sfida di due scienziati russi per rallentare gli effetti dei cambiamenti climatici. (Anna Molinari)

Il Governo revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi

29 Gennaio 2021
Fermate definitivamente forniture autorizzate negli ultimi anni e relative ad ordigni utilizzati nella guerra sanguinosa dello Yemen. 

Afrin tre anni dopo l'invasione

29 Gennaio 2021
Tre anni dopo l'inizio dell'invasione della regione curda di Afrin nella Siria settentrionale da parte delle truppe turche, avvenuta in completa violazione del diritto internazionale, ci sono ancor...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese