Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Una giornata per celebrare la partecipazione dei giovani a COP 22

15 Novembre 2016
Qui alla COP22 i movimenti giovanili e le ONG giocano un ruolo fondamentale. Il 10 novembre, qui nella zona blu era proprio la Giornata della Gioventù e delle Generazioni Future...

Agricoltura e clima: L'innovazione tecnologica risolve?

14 Novembre 2016
Il terzo giorno di negoziazioni alla COP22 è stato dedicato agli agricoltori. Ieri alla Marcia per il clima. (Agenzia Stampa Giovanile)

La società civile spacca

10 Novembre 2016
Durante COP22, associazioni della societa civile e ONG hanno organizzato una conferenza sull'impatto dei cambiamenti climatici nella cosiddetta diaspora Africana. (Alessandra Cimini)

Le Filippine fanno luce

27 Ottobre 2016
Navigando su Internet mi sono imbattuta in un’interessante notizia, così ho fatto un po’ di ricerche e i risultati mi sono sembrati entusiasmanti, non solo dal punto di vista tecnologico, ma soprat...

Swaziland: viaggio dentro il regno contestato

22 Ottobre 2016
Una monarchia assoluta dalle mille sfaccettature. Le giovani donne di questo piccolo Paese tra percezioni esterne e sogni adolescenziali. (Chiara Conti)  

Mozambico: scuola, educazione e diritti nella giornata dell’insegnante

15 Ottobre 2016
Le donne sono svantaggiate e le condizioni per un’istruzione completa inadeguate ma il Mozambico esorta all’educazione per tutti in un clima di pace. (Chiara Conti)

Perugia-Assisi: il Governo fa troppo poco contro il commercio di armi

13 Ottobre 2016
Lo ha ribadito Padre Alex Zanotelli: «E' grave che il Ministro Pinotti tratti, a nome dell'Esecutivo, con la Arabia Saudita partite che riguardano forniture militari. L'edizione 2016 della Marcia P...

Agenda Onu 2030: Le risorse della scuola delle differenze

25 Settembre 2016
L'educazione interculturale si prospetta come una risposta alternativa alle modificazioni sociali, nazionali, europee e mondiali e alla domanda di formazione e istruzione di ogni persona e della co...

Fertility day? Not in this way!

23 Settembre 2016
La campagna governativa sulla natalità offende le donne ma anche gli uomini. Una riflessione da un’ottica maschile. (Fabio Pizzi)

Ambientalisti, società civile e sindacati uniti per «una nuova Europa»

20 Settembre 2016
L’Europa è a un bivio ed il futuro della cooperazione europea ed i vantaggi che ne derivano sono in pericolo. Questo tocca il futuro della nostra società ed il modo in cui...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)