Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ripristinare la leva obbligatoria? Parliamone!

16 Agosto 2018
Salvini ha ventilato l’idea di ripristinare la leva militare obbligatoria. Proposta che non andrebbe liquidata sbrigativamente... (G. Beretta)

Rosa Parks, Elin Ersson, March for Our Lives: la ribellione all’ingiustizia e alla violenza

03 Agosto 2018
Nel 1955 Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto su un autobus a un bianco, dando inizio al boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery, in Alabama. Nel 2108 la studentessa svedese Elin...

Nicaragua: cento giorni di proteste

03 Agosto 2018
La società civile confluita attorno all’Alianza Civica ormai esige elezioni anticipate per avanzare nel dialogo. Il presidente Ortega  che in un primo momento si era detto disposto a negoziare...

Le donne dopo il sisma? Ricostruiscono

29 Luglio 2018
Tanti i progetti che vedono protagoniste imprenditrici e volontarie, tra questi il laboratorio di tessitura d’arte a Campotosto e il turismo green a Fiastra. (Diana Cavalcoli)

“Personare”. Diventare concerto in un mondo sconcertato

28 Luglio 2018
Da tempo ormai ci viene suggerito un orientamento: educazione alla cittadinanza globale. Progetto ambizioso. (Bepi Milan)

Jynrose, una storia di successo e di resilienza

27 Luglio 2018
Dalle Filippine la storia di una donna che, attraverso un progetto economico condiviso e comunitario, riesce a migliorare le condizioni di vita della sua famiglia. (Pietro Scartezzini)

Caltagirone, la capitale dei minori non accompagnati

26 Luglio 2018
In questa cittadina dell'interno della Sicilia c'è la maggior densità di minori non accompagnati: uno ogni 117 abitanti. Augusta...

Montagna e disabilità: non solo marchi, ma esperienze di vita

25 Luglio 2018
Declinare insieme scuola, turismo, montagna, e disabilità: si moltiplicano le esperienze positive in Trentino, grazie al lavoro dell'Accademia della Montagna. (Novella Benedetti)

La partecipazione tra retorica e consapevolezza

21 Luglio 2018
Partecipazione e comunità sono le parole chiave di un percorso educativo che ha coinvolto oltre quattromila studenti a Padova e Trento nell’anno scolastico 2017-18. (Sara Bin)

L’Iraq che non ti aspetti

07 Luglio 2018
Nel villaggio di Al Bu Nahid si sperimentano stili di vita sostenibili e aperti al futuro. (Michele Focaroli)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)