Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Equilibri interrotti

16 Marzo 2019
Quando un ragazzo inizia a fare uso di stupefacenti ne risente tutta la famiglia: l'associazione Amici di San Patrignano aiuta entrambi. (Novella Benedetti)

Istat: In Italia, si lavora sempre meno e con maggiore precarietà

08 Marzo 2019
Il rapporto sul “Mercato del lavoro”, pubblicato dall’ISTAT lo scorso 25 febbraio, conferma che la situazione oggi in Italia è quella illustrata dall’economista Jeremy Rifkin nel suo libr...

Algeria "il Re è nudo"

28 Febbraio 2019
Lanciata il 10 febbraio scorso, la candidatura per un quinto mandato del presidente Abdelaziz Bouteflika alle elezioni del 18 aprile ha raccolto, dapprima l’incredulità, poi via via una r...

India: la sesta economia al mondo è “disoccupata”

26 Febbraio 2019
Nel 2017 il prodotto interno lordo indiano ha toccato i 2.597 miliardi di dollari, eppure il tasso di disoccupati è oggi del 6,1%. (Alessandro Graziadei)

Quando la prevenzione inizia ancora prima della nascita

23 Febbraio 2019
Dipendenza da internet, videogiochi e ritiro sociale: come prevenire queste malattie? (Novella Benedetti)

Silvia l’ho messa a fuoco davvero solo il giorno del mio matrimonio

21 Febbraio 2019
"I medici mi avevano finalmente aperto gli occhi e un giorno mi sono guardata allo specchio e mi sono detta: Silvia, qui o si vive o si muore. La mia vita lì è ricominciata, io sono diven...

A.A.A. cercasi coperture economiche e insegnanti di sostegno

19 Febbraio 2019
Anche quando ci sono le coperture, più di un insegnante di sostegno su tre in Italia, non ha la specializzazione. (Alessandro Graziadei)

I sindaci d’Europa firmano il manifesto delle “città solidali”

17 Febbraio 2019
“Il futuro dell'Europa riparte dai sindaci”: per questo Open Arms ha presentato il manifesto condiviso delle città solidali.

Vietnam, una comunità per tutti

09 Febbraio 2019
Nel Paese asiatico si comincia ad affrontare il problema della disabilità, con l’aiuto delle associazioni. (Gruppo Trentino Volontariato - GTV)

Giulio Regeni vittima della politica

07 Febbraio 2019
Giulio Regeni è un caso da manuale della politica internazionale: sistemi di gestione del potere diversi, interessi economici comuni, la commedia di posizioni inconciliabili che la realpolitik amma...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)