Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Se parlare è dare senso al fare #1

10 Ottobre 2018
Ecologia e comunicazione in un convegno dedicato alle parole per l’ambiente. (Anna Molinari)

In 100 mila alla marcia della pace Perugia-Assisi. Mattarella: “Testimoni di speranza”

08 Ottobre 2018
In oltre centomila, secondo gli organizzatori, hanno partecipato alla Marcia della pace Perugia Assisi. Si è messo in cammino un esercito di impermeabili di tutti i colori, tanti rappresentanti del...

Puliamo il mondo! Come? Dal basso!

28 Settembre 2018
Il problema dei rifiuti è talmente vasto e trasversale che ci deve impegnare in prima persona. (Alessandro Graziadei)

Le associazioni: «Preoccupati dal Decreto immigrazione»

25 Settembre 2018
Welcome Refugees, Comunità Giovanni XIII, Legacoop sociali e Cittadinanzattiva esprimono preoccupazione per le misure contenute nel provvedimento approvato dal Consiglio di Ministri. Provvedimento...

Matematico ipovedente: «I miei algoritmi abbattono barriere»

23 Settembre 2018
A Salerno ha contribuito a rendere accessibile ai disabili la chiesa longobarda di Santa Maria de Lama. (Paola D'Amico)

Parte Ocean Cleanup per liberare il Pacifico e noi ve lo avevamo detto...

15 Settembre 2018
Dopo anni 5 di teorie, presentazioni e raccolte fondi, è partito ufficialmente il progetto Ocean Cleanup. Ve lo avevamo detto. (Redazione)

Allarme obesità nel continente più povero del mondo

29 Agosto 2018
Nel complesso, l’Africa subsahariana è la regione in cui l'obesità si sta diffondendo più rapidamente al mondo. (Anna Toro)

Fast food e batteri… che dieta!

27 Agosto 2018
Se un’alimentazione scorretta danneggia il sistema immunitario... (Anna Molinari)

Territorio e responsabilità: un’agenda per l’anno 2018-19

24 Agosto 2018
La World Social Agenda ci riprova anche quest’anno: in campo le questioni del territorio e della responsabilità. (Sara Bin)

Marco, Kim, Devi: noi, figli arrivati da lontano

19 Agosto 2018
Tre storie che rappresentano le ferite e le potenzialità che si porta dietro l’adozione. Tre storie che non fanno sconti alla retorica. (Anna Spena, vita.it)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)