Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il piccolo Xu Jian

23 Gennaio 2021
Tra le pareti bianche dell’asilo gestito dalla Onlus Stepping Stone China, il piccolo Xu Jian, timidamente racconta qualche aneddoto della sua infanzia. (Matthias Canapini)

Il lavoro come pratica di riscatto: buone pratiche e prospettive di comunità

20 Gennaio 2021
Si chiude il percorso formativo dedicato agli insegnanti sui temi del lavoro. (Anna Molinari)

Uganda. Museveni stravince ancora

19 Gennaio 2021
Yoweri Museveni, dopo 35 anni di potere assoluto in Uganda, vince ancora. 59% degli elettori lo hanno preferito. (Fabio Pipinato)

«CapisciAMe», con la App di Davide si dialoga senza barriere

19 Gennaio 2021
L’applicazione è stata sviluppata dall’ingegnere informatico Davide Mulfari, che ha la tetraparesi spastica e difficoltà di linguaggio. Nonostante questo è riuscito a laurearsi all’Università...

100 donne che stanno cambiando il mondo

18 Gennaio 2021
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)

ZeroPerCento, il food market etico che forma le persone con disabilità intellettiva

15 Gennaio 2021
Un’impresa al femminile nata da un’idea della cooperativa sociale Namastè: il primo passo è stata una bottega nel quartiere di Niguarda, a Milano per dare un lavoro a persone con disabilità intelle...

In Uganda una vigilia elettorale “molto calda”

12 Gennaio 2021
L’Uganda si appresta, come ogni quattro anni, ad una tornata elettorale, ammi nistrativa e politica. L’attesa, questa volta, è però molto più “vivace”. (Paolo Merlo)

Scacco alla Regina

09 Gennaio 2021
Una interpretazione della serie tv La Regina degli Scacchi. (Miriam Rossi)

Ripartire dal baco da seta

08 Gennaio 2021
“Adotta un gelso” è l’ultimo progetto di Nido di Seta, la cooperativa fondata da tre giovani calabresi dedicata alla produzione della seta con tecniche antiche. Nel 2019 hanno portato a San Floro,...

Sri Lanka e India: il naufragio dell’industria della pesca

05 Gennaio 2021
In questi Paesi vivono migliaia di pescatori impegnati in attività di piccolo cabotaggio. Con il Covid-19 tutto è cambiato… (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)