Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Non una, ma due volte vittime

11 Novembre 2021
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: in preparazione al 25 novembre oggi sentiamo una voce dalla società civile. (Novella Benedetti

Turchia: avere una casa non è più un diritto, è un lusso

28 Ottobre 2021
La Turchia è il paese che ha visto il più grande incremento in tutta Europa dei prezzi delle case e degli affitti nell’ultimo anno. La gente impiega la maggior parte del proprio guadagno per pagare...

Colombia: fuggire dal Venezuela in canoa (3)

25 Ottobre 2021
Arauca e Arauquita sono punti strategici per la diaspora bolivariana, ma anche per i gruppi armati. Il reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)

Birmania: la realtà è altrove

09 Ottobre 2021
Raggiungo la mitica piana di Bagan pestando sui pedali di una vecchia Graziella. (Matthias Canapini)

La schiavitù della gravidanza

06 Ottobre 2021
Dal Texas all’Italia, passando per San Marino: le novità in materia di interruzione di gravidanza, e la situazione reale in Italia. (Novella Benedetti)

"Scendete dal pero!”

21 Settembre 2021
Nonostante la fascinazione tutta contemporanea per la campagna, quella italiana quando non sta scomparendo si va spopolando. (Alessandro Graziadei)

Serbia: il dialogo ipocrita del governo con la società civile

17 Settembre 2021
"Non ha senso che la società civile spenda il suo tempo per aiutare lo stato a elaborare una strategia che poi non verrà mai applicata". Un incontro con Maja Stojanović direttrice di ...

Per ridar speranza ai paesani

15 Settembre 2021
Raggiungo Chiang Mai; ho appuntamento con una fondazione locale che da anni fabbrica protesi per vittime di mine antiuomo. (Matthias Canapini)

Sri Lanka: con la scusa del Covid-19…

14 Settembre 2021
Sull’isola il Covid ha minato economia e libertà con leggi sulla quarantena che sono diventate scuse buone per silenziare le critiche al Governo. (Alessandro Graziadei)

Da Mostar a Kabul: compagni di banco, per sempre

10 Settembre 2021
Una storia "piccola", ma di grande impegno e solidarietà. Di sei ragazzi e ragazze, di Germania, Slovenia, Singapore, Italia, Francia e Spagna, che sono riusciti a far evacuare da Kabul l...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)