Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

In Tunisia la democrazia si allontana ?

29 Luglio 2021
La Tunisia si chiede se le decisioni drastiche del suo Presidente sono la fine delle speranze della “rivolta dei gelsomini” del 2011 o l’inizio di un nuovo cammino. (Ferruccio Bellicini)

Grecia: violenze, menzogne e respingimenti

27 Luglio 2021
Il rapporto di Amnesty International "Greece: Violence, lies and pushbacks" denuncia ancora una volta gravi violazioni dei diritti dei migranti in Grecia. Un'intervista ad Adriana Tidona,...

Luglio 1992 - luglio 2021: quasi 30 anni dalla strage di via D’Amelio

26 Luglio 2021
29 anni fa, nella strage di via D’Amelio morivano Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, solo 57 giorni dopo l'attentato di Capaci. (Lia Curcio)

Noi e loro

24 Luglio 2021
Scrivo del G8 di Genova a vent’anni di distanza solo oggi. Non ne ho mai scritto. (Raffaele Crocco)

Un pianeta vuoto?

08 Luglio 2021
Dal 2027 anche in Cina inizierà a calare la popolazione in età di lavoro, con gravi problemi di natura pensionistica per la popolazione anziana. Intanto nel mondo... (Alessandro Graziadei)

Bernard Keutgens, un terapeuta familiare ad Aleppo

06 Luglio 2021
Intervista a Bernard Keutgens, Dal 2018 si trova ad Aleppo, in Siria, dove svolge l’attività di terapeuta familiare, occupandosi anche di formazione, progetti per i giovani, interventi psicosociali...

Lotta alla droga, per i più giovani necessaria una scommessa di senso

02 Luglio 2021
La Relazione europea sulla droga 2021: tendenze e sviluppi, dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze sui dati di 29 paesi (Ue 27, Turchia e Norvegia), ci dicono che è ora di...

Un mondo sempre più in fuga

29 Giugno 2021
È salito a quasi 82,4milioni nel 2020, il numero di persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Secondo l’ultimo rapporto annuale Global Trends dell’...

Adolescenti e sessualità: proibire per proteggere… e ottenere cosa?

28 Giugno 2021
Siamo una società evoluta incagliata sugli scogli delle libertà. (Anna Molinari)

Senegal: sulla giusta onda

26 Giugno 2021
Thierno spera di essere qualificato per le Olimpiadi che si terranno a Tokio quest’anno. “Faccio surf da quando ero piccolo”, racconta. (Lucia Michelini)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)