www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-economici-sociali-e-culturali
Diritti economici, sociali e culturali
La scheda
“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Turismo responsabile: la proposta brasiliana di Tremembè
Un viaggio dove gli abitanti dei luoghi, la natura e le risorse della terra brasiliana sono gli unici protagonisti e dove a godere dei profitti del turismo sono gli stessi abitanti di quella terra....
Settimana della pace: l'Africa al centro delle prime iniziative
"L'Africa non domanda aiuti, ma riconoscimento e dignità. Per questo la cooperazione deve fare un'inversione di rotta accompagnando ed appoggiando la società civile. La nuova legge sulla coope...
America latina: campagna per l'abolizione del Ciadi/Icsid
"Chiediamo l'abolizione del Ciadi/Icsid: un tribunale illegittimo, non rappresentativo e senza nessuna democraticità" - così A Sud e decine di organizzazioni, reti di attivisti, sindacati...
Predazzo (TN): convegno su immigrazione e sommerso nel settore turistico
Da una recente indagine contro il lavoro sommerso promossa dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale sono circa 3 milioni e mezzo i lavoratori nel sommerso in Italia. In Trentino, sono ol...
Rapporto sui diritti globali 2007
Associazione SocietàINformazione Ed. Ediesse, 2007, pp. 1365, 30,00 Uno strumento fondamentale di informazione e formazione per quanti operano nella scuola, nei media, nella politica e nelle ass...
Sbilanciamoci: a Marghera 'L'impresa di un'economia diversa'
E' stata presentata nella sede della Municipalità di Marghera la V edizione del Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si svolge dal 6 al 9 settembre e sarà dedicata ai temi dello sviluppo lo...
Iraq: situazione drammatica, 2 mila in fuga ogni giorno
La situazione in Iraq è drammatica: la rete elettrica è prossima al collasso, mentre un terzo della popolazione è in stato d'emergenza umanitaria e almeno due milioni di persone hanno cercato rifug...
Caritas: 7,5 milioni di poveri, manca un piano di lotta
Sono 7 milioni e 577 mila persone che in Italia vivono in condizioni di povertà: rappresentano il 13,1% della popolazione e fanno parte di 2 milioni 585 mila famiglie (l'11,1% del totale). E quanto...
Italia: 400mila firme per la legge per 'acqua pubblica'
La campagna "Acqua Pubblica, ci metto la firma!" ha consegnato ieri mattina al presidente della Camera, Fausto Bertinotti, oltre 400mila firme per una proposta di legge di iniziativa popo...
Dpef: soddisfazione degli Stati generali della cooperazione
"Soddisfazione verso gli impegni economici espressi sull'Aiuto Pubblico allo Sviluppo ed sulla cooperazione internazionale". E' il giudizio degli Stati Generali della Solidarietà e della...