Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: sbloccati 260 milioni per Fondo globale, Dpef rilancia l'Aps

02 Luglio 2007
Il decreto extragettito approvato ieri dal Consiglio dei Ministri stanzia 260 milioni di euro per il "Fondo Globale per la lotta a Aids, Tubercolosi e Malaria": un impegno del programma p...

Aiuti allo sviluppo: partire dal Dpef per invertire la rotta

29 Giugno 2007
"Gli italiani chiedono con determinazione che nel prossimo DPEF si rispettino gli impegni presi dall'Italia per raggiungere lo 0,7% del Pil in Aiuto Pubblico allo Sviluppo". Lo affermano,...

Lavoro minorile: 218 milioni di sfruttati, 22 mila morti all'anno

13 Giugno 2007
Lo sfruttamento del lavoro minorile coinvolge 218 milioni di piccoli nel mondo e causa 22 mila morti ogni anno. Nella Giornata mondiale contro il lavoro minorile, la Fao fotografa una situazione dr...

Immigrazione: altro dramma dei braccianti a Rosarno (RC)

17 Maggio 2007
A Rosarno come a Foggia: stipati in capannoni senza acqua, luce e bagni, dove alloggiare dopo aver trasportato, ogni giorno, 350 chili di frutta, per guadagnare 25 euro. Sono gli 'invisibili', brac...

Roma: convegno del Cipsi sulla cooperazione internazionale

11 Maggio 2007
Si svolgerà martedì 22 maggio a Roma, presso il Parlamento italiano, il Convegno "La cooperazione vista da loro", organizzato dal Cipsi. Tra i relatori, Mamadou Cissoko del Senegal, Flavi...

Nigeria: il governo cerchi il dialogo con le comunità del Delta

03 Aprile 2007
A meno di due settimane dalle elezioni Presidenziali il delta del Niger resta una bomba a orologeria."Se il Governo nigeriano non cercherà la via del dialogo per una pacifica soluzione del con...

Exa 2007: ma che belle novità alla fiera delle armi

29 Marzo 2007
"D-Fence" e "Area Shop": sono queste le due raggianti novità annunciate per Exa 2007, la "Fiera internazionale delle armi sportive, security e outdoor" che si terrà a...

VIS: l'Africa cresce al di là delle emergenze

14 Marzo 2007
Si è parlato di Africa senza partire da un'emergenza nel convegno "L'Africa in pista", promosso dal VIS che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma. L'incontro, i cui interventi hanno preso...

Immigrazione: lavoro nero nel settore turistico

06 Marzo 2007
Nel settore del turismo in Trentino il lavoro nero raggiunge una quota del 18%. "Dati preoccupanti e che non rivelano tutto se si pensa a tutto il non controllato, il sommerso" - ha affer...

Cina: Amnesty denuncia il costo umano del 'miracolo economico'

02 Marzo 2007
In un nuovo rapporto diffuso oggi, Amnesty International denuncia che il cosiddetto 'miracolo' economico cinese comporta un costo umano terribile: i lavoratori che migrano dalle campagne verso le c...