Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Corruzione? Confisca e riutilizzo sociale dei beni criminali!

09 Dicembre 2010
Il 9 dicembre è la Giornata Internazionale contro la Corruzione, decisa nel 2003 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, mentre il 10 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dei Diri...

Scusate, ma loro non possono

07 Dicembre 2010
Non possono star seduti. A qualcuno tanto per non fare nomi e cognomi come il consigliere comunale di Padova Vittorio Aliprandi potrebbe venire anche da vomitare nel vedere un rom seduto a mendicar...

Nobel, la Cina lascia una sedia vuota a Oslo

08 Dicembre 2010
"La Cina ora ha un’opportunità unica di iniziare un nuovo corso". Parole di un vecchio saggio sudafricano, il premio nobel Desmond Tutu. Insieme a l'ex presidente ceco Vaclav Havel ha lan...

Libano e diritti umani: sull'orlo di una crisi interna

06 Dicembre 2010
Sull’orlo di una crisi interna che rischia di ributtare la popolazione in una guerra civile e di sconvolgere nuovamente il quadro mediorientale, piovono sul Libano le critiche sulle violazioni perp...

Disabilità: sensibilizzazione e tagli insensati

03 Dicembre 2010
Il 3 dicembre di ogni anno viene celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone disabili, adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1982. Anche quest’anno l’evento ha lo s...

10 notizie sui palestinesi che la TV ti ha nascosto

29 Novembre 2010
Oggi, 29 novembre, l’Onu celebra la Giornata Internazionale di Solidarietà con il popolo Palestinese. Una buona occasione per riflettere sulla situazione dei palestinesi e sulla violenza che ancora...

Gerusalemme Est: niente guide turistiche locali

29 Novembre 2010
Una proposta di legge depositata nelle scorse settimane dall’onorevole Gideon Ezra (del partito Kadima) e appoggiata da altri sette membri del Parlamento (dei partiti Likud, Shas e Meretz) per non...

I rifiuti? Suonano per la loro settimana europea

25 Novembre 2010
Mentre la Campania, ironia della sorte, lentamente viene sommersa dai rifiuti, in Europa parte la seconda edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti in calendario dal 20 al 28 no...

Acli: un’ “Opa etica” su mercati, banche e multinazionali

24 Novembre 2010
Costruire una rete di protezione europea contro la povertà e lanciare un “Opa etica” sul mondo dei mercati, delle banche e delle multinazionali. Queste le proposte per contrastare povertà e impover...

Territori occupati: la speranza sta nella società civile israeliana

22 Novembre 2010
Il ruolo della società civile, l’importanza di proteste, manifestazioni e iniziative: tra successi parziali e sconfitte, attivisti israeliani e palestinesi proseguono, spesso uniti, con azioni di s...