Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: per realizzare gli Obiettivi del Millennio tutelare i diritti umani

10 Giugno 2010
In un rapporto diffuso ieri Amnesty International evidenzia che i gruppi più vulnerabili e poveri del mondo rischiano di esser tagliati fuori dagli sforzi per sradicare la povertà se gli stati non...

Primo maggio: a Rosarno la 'Festa del lavoro', un diritto per tutti

01 Maggio 2010
Quest'anno la "Festa dei lavoratori" di oggi, primo maggio, è celebrata da CGIL, CISL e UIL a Rosarno, cittadina calabrese tristemente nota nei mesi passati per essere stata teatro di vio...

Immigrazione: Acli e sindacati protestano contro la circolare Manganelli

01 Maggio 2010
Acli, Cgil, Cisl e Uil esprimono perplessità in merito alla circolare, a firma del Capo della Polizia Manganelli, relativa all'esclusione dall'emersione da lavoro irregolare dei lavoratori stranie...

Israele: continuano le violazioni dei diritti dei prigionieri palestinesi anche minori

30 Aprile 2010
Tra i 7 mila palestinesi attualmente detenuti in carceri israeliane ci sarebbero anche 270 minorenni, 44 dei quali con un età inferiore ai 16 anni. “I maltrattamenti e le umiliazioni a cui i minori...

Giornata dei Rom: l'Ue sollecita gli stati al rispetto dei diritti e all'inclusione sociale

08 Aprile 2010
"L’Unione, fondata su valori solidi, deve garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei Rom. E’ inaccettabile che questa minoranza etnica subisca delle discriminazioni". Lo ha afferm...

Hebron: un’ora da Gerusalemme, anni luce da Tel Aviv

03 Aprile 2010
“E' un posto dove tutti i soldati sentono che stanno facendo qualcosa di sbagliato, diciamo cosí. Te ne accorgi e ti disperi. Giri armato in un posto dove cosí tante persone di odiano e entri nelle...

Unhcr: plauso al Pakistan per l'estensione soggiorno a 1,7 milioni rifugiati afghani

31 Marzo 2010
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) è lieto della decisione del Pakistan di permettere a 1 milione e 700mila afghani registrati di rimanere nel Paese per altri tre anni...

Unhcr: "l'invasione di richiedenti asilo nei Paesi più ricchi è un falso mito"

25 Marzo 2010
“L’idea secondo la quale c’è un’invasione di richiedenti asilo nei paesi più ricchi va smitizzata. Nonostante quanto affermano alcuni populisti, i nostri dati ci indicano che i numeri sono rimasti...

Amnesty International : "il governo cinese ponga fine alla censura di internet"

24 Marzo 2010
All'indomani della decisione di Google lasciare la Cina e di reindirizzare tutto il proprio traffico sui server di Hong Kong, cessando in questo modo di filtrare i risultati delle ricerche, Amnesty...

Acqua: Giornata mondiale, i movimenti rivendicano il "bene comune inalienabile"

22 Marzo 2010
"L’acqua è fonte di vita e rappresenta il nesso che lega tutti gli esseri viventi su questo pianeta". Inizia con queste parole il messaggio del Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon p...