Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le catacombe dei cristiani di Mosul

17 Novembre 2010
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un estratto dell'anteprima di un reportage di Rodolfo Casadei dal Nord dell'Iraq che sarà pubblicato sul numero di dicembre 2010 di Mondo e Missione. L'articolo...

Giorgio Napolitano e gli obiettivi sulla salute

11 Novembre 2010
«C'è una grande confusione, un grande buio, il vuoto sulle scelte e sulle priorità nella destinazione delle risorse pubbliche». Il capo dello Stato non usa mezzi termini verso le scelte effettuate...

VI° Festival dell’economia a Trento

11 Novembre 2010
Roberto Saviano, l'autore di "Gomorra", aveva chiuso la quinta edizione del Festival dell'Economia di Trento 2010 dedicato a “Informazione, scelte e sviluppo”, spiegando il funzionamento...

Albania: libertà d’associarsi

11 Novembre 2010
Società civile e governo due realtà che si incontrano, scontrano e che, nei Balcani, faticano a trovare canali di consultazione stabili e riconosciuti. Un viaggio nel dialogo istituzionale, nella p...

Il rapporto sullo sviluppo umano messo all’indice

10 Novembre 2010
È stato presentato a Roma, in contemporanea con il lancio mondiale a New York, l’Human Development Report (UNDP) 2010. Quest’anno il Rapporto celebra i 20 anni dalla sua prima edizione e viene pres...

La Crisi non risparmia il commercio equo

09 Novembre 2010
Si parte con una brutta notizia. ROBA dell’altro mondo sta avviando la procedura di fallimento. ROBA è una delle organizzazioni d’importazione di artigianato di commercio equo più importanti in Ita...

Italia. Più carriole e meno pistole

08 Novembre 2010
Una guerra. In 58 anni, dal 1950 al 2009, in tutta l'Italia ci sono state almeno 6.380 vittime tra morti, dispersi e feriti per frana, e almeno 2.699 vittime di inondazioni. Sacchetti di sabbia e c...

Argentina: dal fallimento all'autogestione

06 Novembre 2010
Il fenomeno argentino delle imprese recuperate dai propri lavoratori per molti sembra essere solo un ricordo del 2001. Allora erano in tanti a sostenere che l'esperimento sarebbe durato poco. E si...

Islam In Italia. Dialogo e nonviolenza

02 Novembre 2010
Corresponsabilità sociale, cittadinanza attiva e lavoro in rete: antidoti alla “paura del diverso”. Il dialogo interreligioso non è un optional, ma una religione vissuta. S’è chiuso l’incontro di L...

Diritti umani. Indonesia vs Brasile

01 Novembre 2010
I video che mostrano le torture che i soldati indonesiani infliggono agli indigeni della Papua Nuova Guinea, diffusi dall'associazione Survival International, a qualcuno non sono piaciuti. Il sito...