Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Haiti: il Senegal accoglie i giovani

05 Ottobre 2010
A 160 ragazzi colpiti dal sisma Dakar offrirà alloggio e istruzione. Per insegnargli a "ricostruire" il loro Paese. Era il 17 gennaio del 2010 quando Abdoulaye Wade, presidente del Senega...

Asia. Tra settarismo e cosmopolitismo

28 Settembre 2010
Sono stati Rashmi Bhatt e Debipasad Ghosh, due musicisti indiani maestri rispettivamente nell’uso della tabla (percussioni) e del sarod (strumento a corde simile al sitar), ad aprire ufficialmente...

Messico: in fuga verso gli Stati Uniti

03 Settembre 2010
Sono circa 300 mila le persone che ogni anno attraversano il Messico con la speranza di iniziare una nuova vita negli Stati Uniti. Migliore e lontana dalla povertà, è l'auspicio, mentre troppe volt...

America latina: sempre più difficile giustificare la militarizzazione

28 Agosto 2010
Si è concluso il 23 agosto scorso il primo "Incontro internazionale delle donne e dei popoli delle Americhe contro la militarizzazione" tenutosi a Barrancabermeja in...

Nawang, con un paese nel cuore

24 Agosto 2010
Nawang è un uomo tranquillo, non particolarmente loquace, ma molto disponibile e gentile. Il suo sangue è tibetano, ma è nato in India dove ha vissuto per ben 37 anni prima di salire su un aereo pe...

Territori palestinesi: emergenza acqua, un ulteriore ostacolo alla pace

21 Agosto 2010
“Nonostante la mancanza di attenzione nei confronti della questione dell’acqua nei Territori palestinesi trovare una risoluzione giusta è importante al pari di giungere a una pace duratura, a uno S...

Cina: tra associazioni patriottiche e diritti religiosi violati

09 Agosto 2010
La Cina popolare ha da sempre avuto un grande fastidio per qualsiasi tipo di minoranza, sia essa etnica, culturale, religiosa. Al di là del noto problema tra la Chiesa Cattolica - con la sua "...

Amnesty: 'il governo della Georgia garantisca i diritti e un futuro agli sfollati'

05 Agosto 2010
"Le autorità della Georgia devono fare ben più del minimo indispensabile per fornire alloggi adeguati, opportunità di lavoro e accesso all'assistenza sanitaria alle persone sfollate a causa de...

Italia: mobilitazione per i profughi eritrei detenuti in Libia

07 Luglio 2010
Amnesty International ha lanciato nei giorni scorsi un'appello urgente per chiedere al governo della Libia di non rimpatriare in Eritrea un gruppo di oltre 250 profughi eritrei che si trovano attua...

Friuli V. Giulia: cancellato il limite di residenza per l’accesso al welfare regionale

06 Luglio 2010
Il Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia ha cancellato la norma ch poneva un limite di 36 mesi di residenza per l’accesso al welfare regionale da parte dei cittadini comunitari residenti in reg...