Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rosarno: condanna delle violenze, migranti in condizioni da 'emergenza sociale'

09 Gennaio 2010
"Le proteste di ieri hanno sconvolto tutti per le modalità con cui sono state condotte e, pur non giustificando nessuna azione violenta, erano solo questione di tempo. Non si possono far viver...

Italia: p. Zanotelli contro la nuova legge "mobilitiamoci per l'acqua pubblica"

23 Novembre 2009
"Maledetti voi!". Non usa mezzi termini padre Alex Zanotelli per denunciare "coloro che il 19 novembre scorso hanno votato in Parlamento per la privatizzazione dell'acqua". Per...

Reporters Sans Frontières: libertà di stampa, l'Italia scende al 49mo posto

21 Ottobre 2009
L'Italia in tre anni ha perso quattordici posizioni nella classifica sulla libertà di stampa stilata annualmente da Reporters Sans Frontières (Rsf) e dal 35mo posto del 2007 scivola quest'anno al 4...

World Habitat Day: le associazioni chiedono una moratoria mondiale su sfratti e sgomberi

05 Ottobre 2009
In occasione del World Habitat Day, che ricorre oggi lunedì 5 ottobre, l'Alleanza Internazionale degli Abitanti chiede una "moratoria mondiale degli sfratti e il finanziamento di allogg...

Onu: Giornata dell'alfabetizzazione, un adulto su cinque è analfabeta

08 Settembre 2009
"L'alfabetizzazione non è solo la capacità di scrivere o leggere: riguarda il rispetto, le opportunità e lo sviluppo". Lo afferma il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel suo messa...

Acli: riformare la legge della cittadinanza, attendono 1,6 milioni 'nuovi italiani'

04 Settembre 2009
Una riforma della legge della cittadinanza che prenda in considerazione il principio dello "jus soli" – si è cittadini italiani se si nasce sul suolo italiano – e dimezzi da 10 a 5 gli an...

Amnesty: appello per la ratifica del Trattato per la protezione dalle sparizioni forzate

29 Agosto 2009
Per la 'Giornata internazionale degli scomparsi' che si celebra domenica 30 agosto, Amnesty International denuncia che "le sparizioni forzate continuano a essere usate dai governi come...

Lampedusa: 73 migranti lasciati morire in mare, condanna dell'Onu e delle Ong

21 Agosto 2009
"E’ come se stesse prevalendo la paura di aiutare sul dovere di soccorrere chi è in difficoltà in mare. Come se fosse passato il messaggio che chi arriva via mare sia una sorta di vuoto a perd...

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, ma occorre migliorare l'integrazione

20 Agosto 2009
La crescita della presenza straniera in Italia negli ultimi anni "non si è riflessa in minori opportunità occupazionali per gli italiani", ma ha al contrario evidenziato una "complem...

Iran: oggi 'Global Day of Action' per i diritti, a Roma sit-in presso l'ambasciata

25 Luglio 2009
Il Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi insieme a scrittori, artisti e numerose associazioni promuovono oggi in diverse città del mondo la 'Global Day of Action', una giornata di mobilitazione per...