Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Libertà di stampa: Italia sotto accusa, male Usa e Cina

14 Gennaio 2006
L'Italia è 42ma e ultima tra i paesi dell'Europa occidentale, peggio del Benin, nel Rapporto annuale di Reporters Sans Frontières sulla libertà di stampa. Tra i motivi la perquisizione nella redazi...

Osservatori per le elezioni in Congo

10 Gennaio 2006
Dai 'Beati costruttori di Pace' parte l'appello per una presenza della società civile europea in qualità di osservatori per le elezioni che si svolgeranno nei prossimi mesi nella Repubblica Democra...

Usa: salviamo l'indiano Clarence Ray Allen dalla pena di morte

08 Gennaio 2006
Il prossimo 16 gennaio in California, Clarence Ray Allen, un indiano Choctow conosciuto anche come "Orso che corre", compirà 76 anni. Il giorno dopo, il 17 gennaio, è prevista l'esecuzion...

Migranti: Egitto, dopo la carica il diritto all'asilo

08 Gennaio 2006
Si sono conclusi i tre giorni concessi dal governo egiziano per gli accertamenti di eventuali diritti all'asilo tra oltre 600 rifugiati sudanesi trattenuti dalla scorsa settimana in tre centri di d...

Acqua: Piemonte, gestione 'in house' a rischio S.p.a.

05 Gennaio 2006
La decisione dei Comuni dell'Ato1 Piemonte Novara e Varbania di dare l'affidamento 'in house' del servizio idrico integrato, si aggiunge a quella fatta dai Comuni dell'Ato 3 nel maggio 2004. In que...

Usa: università rifiutano Coca Cola, indagine Nestlè

04 Gennaio 2006
La New York University (Nyu), la più grande università privata degli Stati uniti ha deciso di ritirare tutti i prodotti Coca cola in vendita nei distributori automatici e nelle mense. Anche l'Unive...

Libertà del vivere e del convivere

03 Gennaio 2006
Il prossimo quattordici gennaio segnerà una data importante nell'agenda pubblica dell'Italia: sarà una giornata dedicata, come è stato votato in una Assemblea di duemila donne, alla costruzione di...

Migranti: Amnesty, rimpatri forzati e violazioni nei Cpt

03 Gennaio 2006
Nei giorni a cavallo del Natale ci sono stati sbarchi roccamboleschi a bordo di due barconi. Uno di questo è parzialmente affondato e gli extracomunitari sono giunti a terra a nuoto. Il Centro di P...

Carcere: amnistia e indulto, nulla di fatto alla Camera

27 Dicembre 2005
Si è tenuta martedì 27 dicembre la seduta straordinaria a Montecitorio per valutare se ci sono modi e tempi per un provvedimento di clemenza per i carcerati. Per votare la richiesta sottofirmata da...

Brasile: bocciata la riforma, Mst sotto accusa

26 Dicembre 2005
Giornate amare per il Movimento dei Senza Terra del Brasile e per quanti si battono per una equa distribuzione delle terre. La Commissione Parlamentare di indagine sul problema della Terra ha bocci...