Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Palestina: migliaia in marcia contro il Muro a Bil'in

21 Gennaio 2006
Erano 2500 le persone che hanno dimostrato pacificamente contro il Muro di Separazione venerdì 20 gennaio. Alla manifestazione nei pressi del villaggio di Bil'in, vicino a Ramallah c'erano circa 30...

Etopia: continua la repressione mentre avanza la carestia

21 Gennaio 2006
Almeno 16 feriti, alcuni dei quali gravi: è il bilancio, ancora provvisorio, di una durissima repressione effettuata ieri dalla polizia ad Addis Abeba nei confronti dell'affollata processione che f...

Casa: ancora demolizioni e possibile accordo per Nairobi

21 Gennaio 2006
Situazione difficile per il diritto alla casa in Africa. In Nigeria, dopo l'operazione di sgombero che ha riguardato oltre 4 milioni di abitanti, centinaia di realtà stanno rompendo la cappa di sil...

Droghe: l'Unione contro lo stralcio Giovanardi

20 Gennaio 2006
I Gruppi parlamentari dell'Unione si impegnano pubblicamente a organizzare un duro ostruzionismo in Parlamento nei confronti dello stralcio Giovanardi sulle droghe qualora il Governo cerchi di appr...

Rifugiati: accordo a Milano, politiche inadeguate

19 Gennaio 2006
Dopo un incontro con l'assessore della Provincia di Milano ai servizi sociali, i 260 rifugiati hanno ottenuto la promessa che tra dieci giorni saranno pronti i locali di via Piceno, ove potranno es...

Droghe: 'fermiamo lo stralcio della legge Fini'

18 Gennaio 2006
Il Cartello nazionale "Non incarcerate il nostro crescere" - che riunisce oltre quaranta organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e del privato sociale, dei sindacati, dell'associazi...

Usa: l'estrema crudeltà dell'esecuzione di Clarence Ray

18 Gennaio 2006
La Sezione Italiana di Amnesty International ha definito "un atto di estrema crudeltà" l'esecuzione di Clarence Ray Allen, indiano Choctow di 76 anni, messo a morte ieri mattina nella pri...

Acqua: Comitati, atti concreti verso il Forum

17 Gennaio 2006
Sull'acqua si sta giocando una stategica partita politica. I Comitati civici di Napoli - Caserta e Province hanno preso atto delle dichiarazioni dei Ds, pro gestione pubblica delle risorse idriche...

Palestina: elezioni a suspence, Israele espelle testimoni

17 Gennaio 2006
I palestinesi di Gerusalemme Est potranno votare alle elezioni legislative palestinesi previste per il 25 gennaio. Ma secondo la stampa israeliana, gli elettori dell'area non troveranno a loro disp...

Forum dell'Acqua, in marzo a Roma

15 Gennaio 2006
Il 14 gennaio si è tenuto a Pescara il quinto incontro nazionale verso il Forum italiano dei movimenti per l'acqua. L'incontro, a cui hanno partecipato 49 persone, ha visto un significativo allarga...