Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Iraq, strage di cristiani

06 Novembre 2010
“E ora, aspettiamoci un nuovo esodo di fedeli”. Prima dell’inizio dei funerali dei due sacerdoti siro-cattolici, padre Thair Sad-alla Abd-al e padre Waseem Sabeeh Al-Kas Butrous, uccisi con altre 5...

Islam In Italia. Dialogo e nonviolenza

02 Novembre 2010
Corresponsabilità sociale, cittadinanza attiva e lavoro in rete: antidoti alla “paura del diverso”. Il dialogo interreligioso non è un optional, ma una religione vissuta. S’è chiuso l’incontro di L...

Diritti umani. Indonesia vs Brasile

01 Novembre 2010
I video che mostrano le torture che i soldati indonesiani infliggono agli indigeni della Papua Nuova Guinea, diffusi dall'associazione Survival International, a qualcuno non sono piaciuti. Il sito...

Cina: pressioni sui monasteri in Tibet

15 Ottobre 2010
Come nel 2008 e nel 2009, le autorità cinesi hanno inasprito le pressioni contro i monasteri buddisti in Tibet dove con il 1 novembre 2010 entreranno in vigore nuove e più dure norme di sorveglianz...

Israele: critiche alle leggi razziali

13 Ottobre 2010
“Certe volte i leader israeliani si spingono talmente oltre da non rendere necessario un intervento palestinese per metterli in imbarazzo. Questa è una di quelle volte.” Sono dure le parole di Joar...

Gerusalemme: tra archeologia, politica e prime pagine

25 Settembre 2010
“Gerusalemme è di tutti, ebrei, cristiani, musulmani. E soprattutto è patrimonio universale dell’umanità, sotto la protezione dell’Unesco. Perché non cercare di avere, sempre, decisioni condivise?”...

Cisgiordania: Israele riprende la costruzione di nuove case nelle colonie

16 Settembre 2010
A poco meno di due settimane dalla fine del “settlement freeze”, il congelamento di nuove costruzioni in Cisgiordania imposto dieci mesi fa, e a alla vigilia del secondo incontro dei negoziati dire...

Territori palestinesi: emergenza acqua, un ulteriore ostacolo alla pace

21 Agosto 2010
“Nonostante la mancanza di attenzione nei confronti della questione dell’acqua nei Territori palestinesi trovare una risoluzione giusta è importante al pari di giungere a una pace duratura, a uno S...

Nord del Negev: Israele rade al suolo un intero villaggio di beduini palestinesi

16 Agosto 2010
Il villaggio di beduini palestinesi del nord del Negev, al–Araqib, è stato interamente raso al suolo da soldati e poliziotti volontari israeliani in due settimane tra fine luglio e inizio agosto: l...

Ramadan: rinsaldare i rapporti con la comunità musulmana italiana

12 Agosto 2010
Ieri, in occasione dell'inizio del Ramadan, la rivista 'il dialogo' ha inviato i propri auguri sinceri e fraterni alla comunità musulmana in Italia. "Contiamo che questo tempo di impegn...