Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Alture del Golan: l’occupazione intelligente

30 Dicembre 2010
Niente a che vedere con con la tensione che si respira a Gerusalemme Est o in Cisgiordania: sulle alture del Golan la presenza militare, concentrata lungo le zone di confine con Siria e Libano, a p...

Discriminazioni tra coloni e palestinesi in Cisgiordania

27 Dicembre 2010
Il rapporto “Separati ed ineguali”, ultimo di una serie di documenti pubblicati dall’organizzazione per la tutela dei diritti umani sulla questione palestinese, identifica pratiche discriminatorie...

Simona Atzori emoziona il Saint Martin

21 Dicembre 2010
Non sarà facile dimenticare l'avventura di Simona Atzori in Kenya, ospite della Fondazione Fontana presso il St. Martin a Nyahururu. L'artista milanese, pittrice e ballerina, nata senza braccia, è...

La strage nascosta

17 Dicembre 2010
L’Ucraina ha ritrovato la sua indipendenza nel 1991. Il giovane, nuovo stato, dopo il crollo del sistema sovietico cerca con fatica di affermare la propria indipendenza ed identità nazionale nell’a...

Tel Aviv: 5000 persone marciano per i diritti umani

14 Dicembre 2010
Circa 5.000 persone (musulmani, cristiani ed ebrei) si sono ritrovati a Tel Aviv in occasione della seconda marcia organizzata per celebrare la giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembr...

Scusate, ma loro non possono

07 Dicembre 2010
Non possono star seduti. A qualcuno tanto per non fare nomi e cognomi come il consigliere comunale di Padova Vittorio Aliprandi potrebbe venire anche da vomitare nel vedere un rom seduto a mendicar...

10 notizie sui palestinesi che la TV ti ha nascosto

29 Novembre 2010
Oggi, 29 novembre, l’Onu celebra la Giornata Internazionale di Solidarietà con il popolo Palestinese. Una buona occasione per riflettere sulla situazione dei palestinesi e sulla violenza che ancora...

Non c’è pace per il Western Sahara

16 Novembre 2010
Che succede in Western Sahara? Vent’anni dopo il cessate il fuoco la questione tra saharawi e marocchini, bloccata attorno alla proposta di autodeterminazione del Sahara Occidentale occupato dal Ma...

Birmania: la farsa elettorale tra scontri e rifugiati

10 Novembre 2010
Ventimila rifugiati in tre giorni. Militari contro guerriglieri dissidenti Karen. Civili, per la maggior parte donne e bambini, in fuga dai violenti combattimenti tra i soldati regolari facenti cap...

Il treno Tel Aviv-Gerusalemme passerá per i territori occupati

08 Novembre 2010
Due o tre treni ogni ora, un percorso della durata di 28 minuti circa che collegherá Tel Aviv a Gerusalemme. Un progetto di alta velocitá- uno dei piú grandi progetti di infrastruttura che il Gover...