Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Iraq: i bombadamenti silenziosi e la crisi politica

15 Settembre 2005
A Tal Afar, città del nord iracheno, da quasi tre settimane sottoposta a continui bombardamenti da parte degli eserciti Usa e iracheno. Di Tal Afar finora si è saputo poco e nulla, anche se la situ...

Acqua: dai territori al Forum per il bene pubblico

14 Settembre 2005
Mentre a Napoli scendono in piazza i Comitati civici in difesa dell'acqua che si rivolgono agli amministratori per fermare la privatizzazione del servizio idrico, a Firenze si tiene sabato il secon...

Migranti: golfo di Aden, in salvo dopo il naufragio

12 Settembre 2005
Nel golfo di Aden, appena sotto lo Yemen, si è concluso bene un altro incidente delle codiette 'carette del mare'. Una nave danese denominata "Eli Maersk", nella notte di mercoledì scorso...

Cina: Yahoo! restringe libertà, anche alle Ong

10 Settembre 2005
In Cina il giornalista Shi Tao, che è stato condannato a 10 anni di prigione per aver divulgato "segreti di stato", è stato tradito proprio dal suo provider. Yahoo! avrebbe fornito alla p...

Lampedusa, ispezione al Cpt

10 Settembre 2005
7 settembre, Lampedusa - 415 persone sono trattenute al Cpt secondo le osservazioni degli arrivi e dei trasferimenti effettuati a Lampedusa dal presidio democratico dell'Arci. Tutti in tuta ginnica...

Migranti: accordo con l'Asl e voci da Lampedusa

07 Settembre 2005
La Asl di Agrigento ha annunciato oggi un'intesa con l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere per migliorare i servizi di assistenza sanitaria agli immigrati irregolari. Inta...

Botswana: boscimani sotto la minaccia delle armi

06 Settembre 2005
I guardaparco sono entrati nella Central Kalahari Game Reserve (CKGR) e hanno minacciato i Boscimani con le armi cercando di indurli ad abbandonare le loro case. Data l'escalation degli attacchi de...

Ue-Cina: Amnesty, avanti nel rispetto dei diritti umani

05 Settembre 2005
Alla vigilia del summit tra Unione europea (Ue) e Cina, previsto a Pechino il 5 settembre, Amnesty International ha diffuso un briefing su alcuni temi relativi ai diritti umani in Cina, già al cent...

Aiuti: Vis per le popolazioni colpite dall'uragano Katrina

05 Settembre 2005
Anche il VIS ha subito risposto alla richiesta di aiuto dei Salesiani di New Orleans, inviando nei giorni scorsi un primo bonifico di 10.000 dollari che serviranno ad iniziare la ricostruzione di m...

Colombia: gravi violazioni nella smobilitazione dei paramilitari

04 Settembre 2005
Un nuovo rapporto di Amnesty International, diffuso oggi, mostra come la strategia di smobilitazione decisa dal governo della Colombia minacci di consolidare il paramilitarismo e di garantire ai re...